domenica 20 Aprile 2025
HomeLavori Pubblici500 milioni ai Comuni per efficientamento energetico e sviluppo sostenibile: in Gazzetta...

500 milioni ai Comuni per efficientamento energetico e sviluppo sostenibile: in Gazzetta il decreto attuativo

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25 luglio scorso il Decreto 10 luglio 2019 del Ministero dello sviluppo economico “Modalità di attuazione dell’intervento a sostegno delle opere di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile realizzate dai comuni”.

Con questo provvedimento vengono disciplinate le modalità di attuazione degli interventi di efficientamento energetico e di sviluppo sostenibile, previsti dall’art. 30 del Decreto Crescita. Il Decreto, oltre a specificare che non sono ammissibili a contributo gli interventi di ordinaria manutenzione, di mera fornitura, nonché la progettazione non a supporto della concreta realizzazione dell’opera agevolata, contiene, all’Allegato 1), l’elenco indicativo, ancorché non esaustivo, degli interventi ammissibili. Lo schema di attestazione per l’erogazione della prima quota del contributo è contenuto nell’Allegato 2), per il quale sono fornite specifiche indicazioni per la compilazione.

Sul sito del MiSE sono disponibili le FAQ, redatte – sottolinea la Fondazione Ifel – con il contributo di ANCI.

In allegato il decreto e i suoi due allegati.

Mise-decreto-10-luglio-2019-Gazzetta

Interventi-ammissibili

Schema-di-attestazione

Ultimi articoli

Federcepicostruzioni: fallimenti in edilizia +25,7% nel 2024. Cessate 2160 aziende

Com’era purtroppo ampiamente nelle previsioni – e come anticipato dalle prime rivelazioni dell’Ufficio Studi...

Abusi edilizi su aree vincolate: la linea invalicabile della legge secondo il TAR Lazio

Con la sentenza n. 7433/2025, il TAR Lazio torna a delineare con precisione i...

Federcepicostruzioni iscritta nel Registro Rappresentanti Interessi della Camera dei deputati

Federcepicostruzioni è ufficialmente iscritta nel Registro dei Rappresentanti di Interessi presso la Camera dei...

La demolizione non può essere disposta per qualsiasi abuso edilizio

I confini della legittimità edilizia e le normative di riferimento in materia di ordinanze...

Federcepicostruzioni: fallimenti in edilizia +25,7% nel 2024. Cessate 2160 aziende

Com’era purtroppo ampiamente nelle previsioni – e come anticipato dalle prime rivelazioni dell’Ufficio Studi...

Abusi edilizi su aree vincolate: la linea invalicabile della legge secondo il TAR Lazio

Con la sentenza n. 7433/2025, il TAR Lazio torna a delineare con precisione i...

Federcepicostruzioni iscritta nel Registro Rappresentanti Interessi della Camera dei deputati

Federcepicostruzioni è ufficialmente iscritta nel Registro dei Rappresentanti di Interessi presso la Camera dei...