sabato 10 Maggio 2025
HomeSenza categoriaL'Ufficio parlamentare per il Bilancio certifica: economia in stagnazione. Pil +0,1%

L’Ufficio parlamentare per il Bilancio certifica: economia in stagnazione. Pil +0,1%

L’Ufficio parlamentare di bilancio taglia le stime di crescita per il 2019 e il 2020, rilevando una sostanziale fase di stagnazione vissuta in questi mesi dall’economia italiana.

Secondo l’Upb, il Pil aumenterebbe appena quest’anno (0,1 per cento) e in misura più marcata nel 2020 (0,7 per cento). Un dato, quest’ultimo, che sconta però la disattivazione delle clausole di salvaguardia sull’Iva, in assenza delle quali la crescita reale si fermerebbe allo 0,4 per cento.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...