venerdì 29 Marzo 2024
HomeCentro StudiCresce il peso della burocrazia sulle PMI: Italia al 23° posto su...

Cresce il peso della burocrazia sulle PMI: Italia al 23° posto su 28 Paesi Ue

La burocrazia statale riprende a crescere e frenare operosità e sviluppo, dopo (timidi) segnali incoraggianti registrati negli ultimi anni. Nel 2018, infatti, il saldo complessivo degli oneri amministrativi introdotti ed eliminati con gli atti normativi approvati dai singoli ministeri è tornato ad essere positivo. In virtù di questo dato, il costo aggiuntivo che le PMI italiane dovranno farsi carico quest’anno per espletare le nuove procedure richieste, ammonta a poco più di 36 milioni di euro.

Pur trattandosi di un dato ancora parziale,si tratta di un importo che va ad incrementare gli storici 31 miliardi che, secondo le stime della Presidenza del Consiglio dei Ministri, rappresentano i costi amministrativi gravanti ogni anno sulle PMI italiane. A registrarlo è l’Ufficio studi della CGIA di Mestre.

Le politiche di alleggerimento del peso degli oneri amministrativi sulle Pmi, quindi, dati alla mano, restano in buona parte sulla carta e nel novero delle buone intenzioni: gli aggravi di costo sono in aumento, per stessa ammissione, del resto, dei ministeri. La burocrazia statale non indietreggia ma avanza, facendo crescere anche inefficienze e storture del sistema pubblico che certo non brilla per qualità dei servizi erogati.

Nell’ultima indagine promossa dalla Commissione europea sulla qualità della Pubblica amministrazione, emerge che su 28 paesi monitorati, l’Italia si colloca al 23° posto. Solo l’Ungheria, la Croazia, la Grecia, la Romania e la Bulgaria registrano delle performance inferiori alla nostra.

Tra le 192 regioni d’Europa monitorate in questa indagine promossa dalla Commissione europea, la prima realtà territoriale italiana è il Trentino Alto Adige che si colloca al 118° posto. Seguono al 127° l’Emilia Romagna, al 128° il Veneto e al 131° la Lombardia.

Male, in particolar modo, lo score ottenuto dalle regioni del Sud. Nelle ultime 10 posizioni della classifica generale notiamo che 4 sono occupate da realtà del nostro Mezzogiorno: al 183° posto la Basilicata, al 186° la Campania, al 189° l’Abruzzo e al 190° la Calabria. La regione più virtuosa d’Europa è la finlandese Åland, maglia nera, invece, la bulgara Severozapaden.

Come ha avuto modo di sottolineare anche l’Ocse nel “Rapporto Economico sull’Italia” (febbraio 2017), la produttività media del lavoro delle nostre imprese è più elevata nei territori dove l’Amministrazione pubblica è più efficiente. Diversamente, dove l’efficienza della Pa è più bassa, le performance di quest’ultima condizionano negativamente la produttività del settore privato. In questa analisi, inoltre, si evidenzia che l’inefficienza del settore pubblico produce maggiori costi economici soprattutto a carico delle realtà di piccola dimensione. Ed è emerso, altresì, che accorciando i tempi della giustizia civile e alleggerendo le regolamentazioni locali si attiverebbero delle ricadute molto positive sulle performance aziendali.

Anche il “Flash Eurobarometer 457” (dicembre 2017) si è occupato del sentiment degli imprenditori sulla complessità delle procedure amministrative che gravano sulle proprie attività. Tra gli 8 mila imprenditori europei intervistati, l’84 per cento degli italiani ha risposto che l’eccessiva regolamentazione rappresenta un grosso problema. Solo in Grecia (87 per cento), in Romania (86 per cento) e in Francia (85 per cento) il problema è risultato essere superiore al nostro. Nulla a che vedere, comunque, con le percentuali molto contenute emerse in Germania (51), in Spagna (49) e nel Regno Unito (19). La media dei 28 paesi dell’Unione Europea si è attestata al 60 per cento: 24 punti in meno del dato medio Italia.

Se gli imprenditori italiani denunciano un livello di soddisfazione per la Pa decisamente insufficiente, la situazione non migliora nemmeno quando sono chiamati ad esprimersi i cittadini. Secondo l’indagine “Standard Eurobarometer 89” (marzo 2018), solo il 29 per cento degli italiani intervistati giudica di buon livello i servizi pubblici erogati dallo Stato. Solo la Bulgaria (28 per cento), la Croazia (26 per cento) e la Grecia (14 per cento) presentano soglie di gradimento inferiori al nostro. La media UE a 28 è del 53 per cento.

Quali possono essere, pertanto, le misure da adottare per migliorare le prestazioni della nostra Pubblica amministrazione ? Innanzitutto, bisogna semplificare il quadro normativo. Cercare, ove è possibile, di non sovrapporre più livelli di governo sullo stesso argomento e, in particolar modo, accelerare i tempi di risposta della Pubblica amministrazione. Nello specifico è necessario:

  • migliorare la qualità e ridurre il numero delle leggi, analizzando più attentamente il loro impatto, soprattutto su micro e piccole imprese;
  • monitorare con cadenza periodica gli effetti delle nuove misure per poter introdurre tempestivamente dei correttivi;
  • consolidare l’informatizzazione della Pubblica amministrazione, rendendo i siti più accessibili e i contenuti più fruibili;
  • far dialogare tra di loro le banche dati pubbliche per evitare la duplicazione delle richieste;
  • permettere all’utenza la compilazione esclusivamente per via telematica delle istanze;
  • procedere e completare la standardizzazione della modulistica;
  • accrescere la professionalità dei dipendenti pubblici attraverso un’adeguata e continua formazione.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments