martedì 16 Settembre 2025
HomeIn primo pianoAutostrade per l'Italia, appalto da 248,2 milioni per la terza corsia tra...

Autostrade per l’Italia, appalto da 248,2 milioni per la terza corsia tra Firenze e Pistoia

Autostrade per l’Italia ha pubblicato il bando per un maxiappalto dal valore di 248.243.602 per il potenziamento dell’autostrada A11 Firenze-Pisa Nord. Il lavori prevedono l’ammodernamento e l’ampliamento alla terza corsia nel tratto compreso dal km 9+850 al km 27+390, lotto 2. I comuni interessati dai cantieri sono Prato, Agliana e Pistoia.

La categoria prevalente richiesta è la Og3 per 139.818.366 euro. Le opere avranno una durata di 1.212 giorni. Le domande di partecipazione alla procedura ristretta dovranno pervenire entro il 13 settembre.

La documentazione è disponibile sul portale «HighWay to Procurement» di Autostrade all’interno dell’area «Bandi e Avvisi Pubblici».

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....