martedì 28 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoDemanio: via libera alla vendita di immobili in Puglia e Basilicata per...

Demanio: via libera alla vendita di immobili in Puglia e Basilicata per 1,3 milioni

L’Agenzia del Demanio mette in vendita terreni, fabbricati e appartamenti in Puglia e Basilicata per un valore totale a base d’asta di oltre 1 milione e trecentomila euro.
Sul territorio pugliese – informa l’Agenzia del Demanio – sono 22 i beni situati tra le provincie di Bari, Foggia, Taranto, Lecce e Brindisi, tra cui un vigneto di 4.752 mq dal valore a base d’asta di 20.700 euro a Grottaglie (TA) e un terreno di 15.969 mq in provincia di Taranto con prezzo di partenza da 100.000 euro.
In Basilicata si trovano i restanti 10 immobili, di cui 6 beni in provincia Potenza 4 in provincia di Matera. Tra questi si segnalano un edificio di un piano con giardino a Bernalda (MT) per cui si accettano offerte a partire da 188.400 euro e un ex casello di Bonifica a Scanzano Jonico (MT) dal valore a base d’asta di 133.000 euro. Tutti i dettagli sul bando insieme a foto e descrizioni degli immobili in vendita sono online nella sezione Piano vendite immobili dello Stato. Il termine ultimo per partecipare al bando è stabilito alle ore 10.00 del 23 luglio 2019. Ad aggiudicarsi i singoli lotti sarà chi avrà presentato la migliore offerta rispetto al prezzo fissato a base d’asta.

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...