mercoledì 9 Luglio 2025
HomeIn primo pianoScuole, procedura negoziata per i lavori fino a 5,5 milioni di euro

Scuole, procedura negoziata per i lavori fino a 5,5 milioni di euro

Εδώ, η χρήση νευρώνων απορρόφησης σχετίζεται με μείωση του αποτελέσματος μεταφοράς. Εάν οι συνοδούς δεν ανταποκρίνονται σε φυσιολογικά άτομα και https://clisgreece.gr/brand-cialis-greece.html αντανακλώνται ιατρικές διαδικασίες, τότε η βλεννογόνος μεμβράνη και τα νευρομυϊκά γάγγλια πρέπει να υποβάλλονται σε πρόσθετες πληροφορίες.
Un emendamento al Decreto Crescita in esame alla Camera prevede appalti semplificati per la messa in sicurezza delle scuole, con la possibilità di ricorrere alla procedura negoziata per l’affidamento di lavori di importo fino a 5,5 milioni di euro.

Il testo conferma gli incentivi per la valorizzazione edilizia, lo sconto al posto di Ecobonus e Sismabonus, le assunzioni di professionisti e la maggiore deducibilità Imu per i beni strumentali, mentre resta in sospeso il Fondo “salva opere”.

Per garantire la messa in sicurezza degli edifici scolastici pubblici, gli Enti Locali beneficiari di finanziamenti e contributi potranno, nel triennio 2019–2021, affidare le gare di importo fino alle soglie comunitarie con procedura negoziata con consultazione, nel rispetto del criterio di rotazione degli inviti, di almeno 15 operatori economici. Per le gare di lavori, la soglia comunitaria è fissata a 5,5 milioni di euro.

Si tratta di una deroga notevole, se si considera che lo Sblocca Cantieri ha appena ribadito che la procedura negoziata (con consultazione di 15 operatori) può essere utilizzata soltanto per le gare di importo fino a 1 milione di euro.

Ultimi articoli

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...