martedì 16 Settembre 2025
HomeIn primo pianoIndagine dell'Università Cattolica: il Comune di Salerno al primo posto tra i...

Indagine dell’Università Cattolica: il Comune di Salerno al primo posto tra i cattivi pagatori

Il Comune di Salerno è al primo posto tra i “cattivi pagatori”, l’infelice graduatoria tra enti e committenti pubblici che non onorano le fatture per lavori eseguiti, entro i termini imposti dalla normativa europea.
Il dato emerge da uno studio condotto dall’Università Cattolica di Milano sulla efficienza della Pubblica Amministrazione, in un’accezione molto ampia, e riguarda i pagamenti non effettuati nei limiti temporali previsti dalla legge.

Dall’inchiesta è emerso che il Comune di Salerno paga con un ritardo di 108 giorni rispetto alle scadenze i propri fornitori.

I comuni sopra i 60mila abitanti sono in larga parte cattivi pagatori, con un ritardo medio ponderato di 12 giorni e 69 amministrazioni ritardatarie su 105 (65,7 per cento). Tra i comuni più lenti compaiono i comuni di Salerno (108 giorni di ritardo rispetto alla scadenza), Alessandria (99) e Andria (96). Si distinguono invece come ottimi pagatori i Comuni di Verona (28 giorni di anticipo rispetto alla scadenza), Trento (24) e Bergamo (18).

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....