martedì 1 Luglio 2025
HomeSenza categoriaRiqualificazione sismica, dal Demanio bando per 25 edifici in Lombardia

Riqualificazione sismica, dal Demanio bando per 25 edifici in Lombardia

Prosegue l’attuazione del “Piano di riduzione del rischio sismico degli immobili dello Stato”, avviato a fine 2018 dal Demanio, con la pubblicazione – già disponibile online – di un nuovo bando che coinvolge 25 edifici della Lombardia.
Si tratta di un singolo lotto che coinvolge 25 edifici distribuiti tra le province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lecco, Mantova e Milano.
Tra gli immobili di maggiori dimensioni e consistenza si evidenziano la Questura in via Fatebenefratelli e la Corte dei Conti in via Marina, entrambi a Milano, la ex Caserma Ergastolo in Piazza Virgiliana a Mantova e la Caserma Tito Speri in via Monte Grappa a Brescia.
Oggetto della gara è l’affidamento dei servizi di verifica di vulnerabilità sismica, audit energetici, rilievi tecnici e progetti di fattibilità tecnico-economica (PFTE) degli immobili, per un importo complessivo a base d’asta pari a 2.421.462,46 euro.
I documenti di gara dovranno essere inviati in via telematica entro le ore 12 del 12 luglio 2019. Il criterio di aggiudicazione è l’offerta economicamente più vantaggiosa e la seduta pubblica di apertura delle buste è programmata il 15 luglio. Tutti i dettagli sul bando e la relativa documentazione sono disponibili nella sezione Gare e aste.
La Legge di Bilancio 2017 ha destinato 950 milioni di euro per i prossimi 10 anni al Piano per la riduzione del rischio sismico attraverso la riqualificazione degli immobili di proprietà dello Stato. L’Agenzia del Demanio ha avviato un percorso che si svilupperà in diverse fasi, articolato in tre macro-attività: indagini di vulnerabilità sismica ed energetica (audit) e i progetti di fattibilità tecnico ed economica (PFTE), progettazione definitiva ed esecutiva degli interventi necessari, lavori sugli immobili, a partire da quelli più critici.

Ultimi articoli

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...