domenica 23 Marzo 2025
HomeIn primo pianoSblocca cantieri, marcia indietro sull'appalto integrato e sull'incentivo del 2%

Sblocca cantieri, marcia indietro sull’appalto integrato e sull’incentivo del 2%

Dietrofront su appalto integrato e sulla reintroduzione dell’incentivo per i progettisti dipendenti pubblici, per alcuni emendamenti al decreto-legge Sblocca-cantieri: non passa la reintroduzione dell’incentivo ai dipendenti pubblici del 2% e stop anche all’appalto integrato.

Marcia indietro anche sulla norma che introduceva tra le cause di esclusione dagli appalti pubblici per le imprese la non regolarità con gli obblighi di pagamento di imposte e contributi, anche non definitivamente accertati.

Cancellata anche la possibilità che un operatore economico possa essere escluso da una procedura di gara quando la causa di esclusione riguardi non già l’operatore medesimo, bensì un suo subappaltatore.

Infine, vengono meglio specificati i tempi di durata dell’esclusione dalla procedura d’appalto o concessione, laddove la sentenza penale di condanna definitiva non fissi la durata della pena accessoria dell’incapacità di contrarre con la PA.

Ultimi articoli

Sanità territoriale e PNRR: ritardi allarmanti e Sud penalizzato

Case della Comunità e Ospedali di Comunità: l’attuazione del PNRR sconta forti ritardi soprattutto...

Istat, accelerano i prezzi delle case. Nel 2024 +3,2%

Nel quarto trimestre del 2024, il mercato delle abitazioni ha registrato un incremento dei...

Mundys: “Nei prossimi tre anni 6 miliardi di investimenti per infrastrutture”

Investimenti nelle Infrastrutture: Il Gruppo Mundys lancia un programma da 6 miliardi di euro...

Piano d’azione per l’export italiano nei mercati extra-UE ad alto potenziale

Il 21 marzo, alle ore 12:00, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari...

Sanità territoriale e PNRR: ritardi allarmanti e Sud penalizzato

Case della Comunità e Ospedali di Comunità: l’attuazione del PNRR sconta forti ritardi soprattutto...

Istat, accelerano i prezzi delle case. Nel 2024 +3,2%

Nel quarto trimestre del 2024, il mercato delle abitazioni ha registrato un incremento dei...

Mundys: “Nei prossimi tre anni 6 miliardi di investimenti per infrastrutture”

Investimenti nelle Infrastrutture: Il Gruppo Mundys lancia un programma da 6 miliardi di euro...