sabato 19 Luglio 2025
HomeIn primo pianoSblocca cantieri, marcia indietro sull'appalto integrato e sull'incentivo del 2%

Sblocca cantieri, marcia indietro sull’appalto integrato e sull’incentivo del 2%

Dietrofront su appalto integrato e sulla reintroduzione dell’incentivo per i progettisti dipendenti pubblici, per alcuni emendamenti al decreto-legge Sblocca-cantieri: non passa la reintroduzione dell’incentivo ai dipendenti pubblici del 2% e stop anche all’appalto integrato.

Marcia indietro anche sulla norma che introduceva tra le cause di esclusione dagli appalti pubblici per le imprese la non regolarità con gli obblighi di pagamento di imposte e contributi, anche non definitivamente accertati.

Cancellata anche la possibilità che un operatore economico possa essere escluso da una procedura di gara quando la causa di esclusione riguardi non già l’operatore medesimo, bensì un suo subappaltatore.

Infine, vengono meglio specificati i tempi di durata dell’esclusione dalla procedura d’appalto o concessione, laddove la sentenza penale di condanna definitiva non fissi la durata della pena accessoria dell’incapacità di contrarre con la PA.

Ultimi articoli

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...