domenica 2 Novembre 2025
HomeIn primo pianoSblocca cantieri, marcia indietro sull'appalto integrato e sull'incentivo del 2%

Sblocca cantieri, marcia indietro sull’appalto integrato e sull’incentivo del 2%

Dietrofront su appalto integrato e sulla reintroduzione dell’incentivo per i progettisti dipendenti pubblici, per alcuni emendamenti al decreto-legge Sblocca-cantieri: non passa la reintroduzione dell’incentivo ai dipendenti pubblici del 2% e stop anche all’appalto integrato.

Marcia indietro anche sulla norma che introduceva tra le cause di esclusione dagli appalti pubblici per le imprese la non regolarità con gli obblighi di pagamento di imposte e contributi, anche non definitivamente accertati.

Cancellata anche la possibilità che un operatore economico possa essere escluso da una procedura di gara quando la causa di esclusione riguardi non già l’operatore medesimo, bensì un suo subappaltatore.

Infine, vengono meglio specificati i tempi di durata dell’esclusione dalla procedura d’appalto o concessione, laddove la sentenza penale di condanna definitiva non fissi la durata della pena accessoria dell’incapacità di contrarre con la PA.

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...