mercoledì 7 Maggio 2025
HomeIn primo pianoRiqualificazione sismica degli immobili di Stato: 14 bandi per 55 milioni entro...

Riqualificazione sismica degli immobili di Stato: 14 bandi per 55 milioni entro giugno

L’Agenzia del Demanio ha pubblicato un bando di gara nell’ambito del piano di riqualificazione sismica degli immobili di proprietà dello Stato per l’affidamento delle indagini per la vulnerabilità sismica, degli audit energetici, dei rilievi tecnici in modalità Bim, dei progetti di fattibilità tecnico-economica (Pfte). Questo primo bando riguarda tre immobili pubblici a Roma che ospitano uffici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Ministero dello Sviluppo Economico e della Prefettura di Roma, nel quartiere Eur. L’importo complessivo dei servizi a gara è di 2.675.011,20 e la scadenza per la presentazione delle offerte è fissata per il 20 maggio 2019 alle 12.
Alle attività del piano di riduzione del rischio sismico, la Legge di Bilancio 2017 ha destinato 950 milioni di euro per i prossimi 10 anni.

Oltre al bando per i tre lotti a Roma, e ai bandi di gara già pubblicati a febbraio e marzo per 9 lotti tra Puglia e Basilicata, partiranno nelle prossime settimane ulteriori 12 gareper indagini di vulnerabilità sismica ed energetica (audit), progetti di fattibilità tecnico ed economica (Pfte) e progettazione definitiva ed esecutiva, che coinvolgeranno immobili in Abruzzo, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Molise, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana e Valle d’Aosta.

L’importo complessivo dei servizi messi a bando nel primo semestre 2019 sarà di circa 55 milioni di euro. 

Ultimi articoli

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Milleproroghe 2025, proroga dei termini edilizi per affrontare la crisi dei materiali

Il settore edilizio italiano riceve un'importante boccata d'ossigeno grazie al Decreto Milleproroghe 2025, recentemente...

Manifesto per il futuro del costruire: da Rebuild 2025 un’agenda strategica per le imprese delle costruzioni

Sostenibilità, digitalizzazione e industrializzazione dei processi: i driver per la competitività del settoreCon la...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Milleproroghe 2025, proroga dei termini edilizi per affrontare la crisi dei materiali

Il settore edilizio italiano riceve un'importante boccata d'ossigeno grazie al Decreto Milleproroghe 2025, recentemente...