mercoledì 2 Luglio 2025
HomeSenza categoriaAssegnati 172,7 milioni agli enti locali per la messa in sicurezza degli...

Assegnati 172,7 milioni agli enti locali per la messa in sicurezza degli edifici scolastici

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 80 del 4 aprile scorso) il decreto n. 2 del 3 gennaio 2019 del Ministero dell’Istruzione, che prevede il “Finanziamento di interventi di messa in sicurezza di edifici scolastici a valere sulle economie dei mutui BEI 2015”.
Questo provvedimento dispone che degli oltre 177 milioni (€ 177.476.225,00), pari al volume delle economie complessive accertate con riferimento all’autorizzazione alla stipula dei mutui di cui al decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, 1° settembre 2015, n. 640, oltre 172 (€ 172.708.620,16) vengano assegnati agli enti locali inseriti negli allegati al decreto, per interventi di messa in sicurezza di edifici scolastici.
Gli elenchi allegati al decreto modificano e integrano quelli approvati con decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 13 marzo 2018, n. 216.
Gli enti locali di cui agli allegati elenchi da A ad U sono autorizzati ad avviare e/o a completare gli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici ivi contenuti, provvedendo alla proposta di aggiudicazione degli stessi interventi entro e non oltre il termine di 180 giorni dalla data di pubblicazione del presente decreto in Gazzetta Ufficiale, pena la decadenza dal finanziamento.
Gli enti autorizzati con il presente decreto sono tenuti a completare e rendicontare i lavori entro e non oltre il 15 ottobre 2020.

Ultimi articoli

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...