venerdì 11 Luglio 2025
HomeIn primo pianoEfficientamento energetico ed edilizia scolastica: nel DL Crescita altri 500 milioni ai...

Efficientamento energetico ed edilizia scolastica: nel DL Crescita altri 500 milioni ai Comuni

I Comuni potranno disporre di ulteriori 500 milioni per interventi di efficientamento energetico (illuminazione pubblica ed energia rinnovabile negli edifici pubblici), messa in sicurezza di scuole ed edifici pubblici, progetti di mobilità e sviluppo territoriale sostenibile.

La misura è prevista nel decreto-legge con misure urgenti per la crescita economica, approvato ieri “salvo intese” dal Consiglio dei ministri.

“Con il decreto Crescita abbiamo stanziato altri 500 milioni di euro a favore dei Comuni di tutta Italia per avviare opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e di sviluppo sostenibile sul territorio”, spiega il deputato Riccardo Fraccaro (M5S), ministro per i rapporti con il Parlamento.

“Con questi fondi, distribuiti alle amministrazioni comunali sulla base della popolazione, sarà possibile aprire tanti cantieri diffusi in tutto il Paese che permetteranno di promuovere il risparmio energetico e il ricorso alle energie rinnovabili negli edifici pubblici. Inoltre, i comuni potranno investire le risorse per finanziare progetti di mobilità sostenibile e per abbattere le barriere architettoniche. Infine, si potranno attuare investimenti per la messa in sicurezza di strade, scuole e del patrimonio pubblico”, sottolinea Fraccaro.

“Si andrà da un minimo di 50 mila euro per i Comuni fino a 5 mila abitanti ad un massimo di 250 mila euro per quelli oltre i 250 mila abitanti, soldi subito disponibili per tutti i Comuni d’Italia che potranno finanziare le opere pubbliche sostenibili. Siamo convinti – conclude Fraccaro – che consentire agli Enti locali di tornare ad investire sia il modo migliore per far correre l’economia, stimolare l’occupazione e dare nuovo impulso alla crescita”.

Ultimi articoli

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...