mercoledì 2 Luglio 2025
HomeIn primo pianoCantieri, soglia subappalti sale al 50%. Fino a 200mila euro, possibile affidamento...

Cantieri, soglia subappalti sale al 50%. Fino a 200mila euro, possibile affidamento diretto

Potrebbe salire dal 30 al 50% la soglia, calcolata sull’importo complessivo del contratto, per affidare i lavori in subappalto. E’ quanto prevede l’ultima stesura in bozza del decreto cantieri. Nell’articolato tra le modifiche è aumentato anche il valore dei contratti che possono essere attribuiti con l’affidamento diretto: il precedente limite, fissato a 150 mila euro, sale quota 200 mila euro ma la proceduta negoziata deve prevedere consultazioni “ove esistenti, di almeno dieci operatori economici”.
Arriva anche il ‘silenzio-assenso’ per le autorizzazioni ai lavori per le valutazioni previste ai fini della tutela dei beni cultura e paesaggistico per gli interventi che saranno richiesti dai commissari di governo per sbloccare e proseguire, ma anche rielaborare, progetti di opere pubbliche. Il silenzio assenso, prevede la bozza, scatterà dopo 60 giorni. L’intesa tra commissari ed presidenti delle Regioni sostituisce invece ogni altra autorizzazione o nulla osta per l’avvio e la prosecuzione dei lavori.

Ultimi articoli

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...