sabato 19 Luglio 2025
HomeIn primo pianoNuovo Codice dei Contratti Pubblici, convegno al Comune di Salerno

Nuovo Codice dei Contratti Pubblici, convegno al Comune di Salerno

Attualità e prospettive del Codice dei Contratti Pubblici, in vigore ormai da quasi due anni: venerdì prossimo, convegno nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, a Salerno, con l’intervento di imprese, professionisti, tecnici e funzionari pubblici, per una disamina qualificata ed articolata dello “stato dell’arte”.

Una full immersion organizzata da Saasa (la Società di Avvocati Amministrativisti delle province di Salerno e Avellino, con il contributo e il patrocinio di Comune di Salerno, Banca del Cilento, Provincia di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, e FederCepi Costruzioni.

Il dibattito vedrà la partecipazione di tutti gli ordini professionali coinvolti direttamente o indirettamente nella riforma: Ingegneri, Architetti e Avvocati amministrativisti.

Tra gli interventi introduttivi della sezione mattutina (vd programma allegato), quello del presidente nazionale di FederCepi Costruzioni, che farà il punto sulla riforma introdotta dal nuovo Codice.

L’iniziativa è rivolta ad Avvocati, Ingegneri, Architetti, Amministratori Pubblici, Personale Tecnico Amministrativo della Pubblica Amministrazione, alle Imprese e a quanti a vario titolo sono interessati al mondo degli appalti.

La partecipazione al Convegno dà diritto a conseguire crediti formativi in base ai regolamenti dei singoli Ordini professionali, nonché il rilascio di attestati di partecipazione a richiesta.

L’iscrizione al Convegno è gratuita ma obbligatoria e può essere effettuata in segreteria all’ingresso del Salone dei Marmi.

LOCANDINA

Ultimi articoli

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...