sabato 30 Agosto 2025
HomeIn primo pianoIstat: indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie - novembre...

Istat: indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie – novembre 2018

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ai sensi dell’art. 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392, l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) al netto dei tabacchi relativo al mese di novembre 2018, utile all’adeguamento periodico dei valori monetari (data di pubblicazione 14 dicembre 2018).

Si riportano, di seguito, i valori:

Indice generale FOI* 102,2
Variazione % rispetto al mese precedente  -0,2
Variazione % rispetto allo stesso mese dell’anno precedente +1,4
Variazione % rispetto allo stesso mese di due anni precedenti +2,2
(*) Indice generale FOI (base di riferimento 2015=100, il coefficiente di raccordo con la
precedente base 2010=100 è 1,071)

 

Ultimi articoli

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Superbonus 2025: cosa cambia per detrazioni e rateizzazioni

Il Disegno di Legge di Bilancio 2025 introduce una stretta significativa sul Superbonus, ridefinendo...

3,8 milioni di immobili dismessi: urge una strategia nazionale per il recupero

Oltre 3,8 milioni di unità immobiliari in Italia risultano oggi non produttive di reddito,...

Crescita immobiliare e trasformazioni patrimonio edilizio italiano: cosa è cambiato nel 2024

Il patrimonio edilizio italiano continua a espandersi, confermando segnali strutturali di dinamismo nel settore...

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Superbonus 2025: cosa cambia per detrazioni e rateizzazioni

Il Disegno di Legge di Bilancio 2025 introduce una stretta significativa sul Superbonus, ridefinendo...

3,8 milioni di immobili dismessi: urge una strategia nazionale per il recupero

Oltre 3,8 milioni di unità immobiliari in Italia risultano oggi non produttive di reddito,...