mercoledì 16 Luglio 2025
HomeSenza categoriaRistrutturazioni, aggiornata la guida sulle agevolazioni fiscali

Ristrutturazioni, aggiornata la guida sulle agevolazioni fiscali

This list of COPD drugs can help you find a treatment that might work for you. Tetracycline is a broad spectrum antibiotic, that is, it is active against many different types of bacteria. https://newzealandrx.co.nz/buy-revatio-new-zealand.html

L’Agenzia delle entrate, nelle more della definizione della Legge di Bilancio 2019, che dovrebbe, in ogni caso, confermare le proroghe, ha pubblicato la nuova guida “Ristrutturazioni edilizi: le agevolazioni fiscali”, contenente le indicazioni sulle ultime novità in materia di proroghe, beneficiari e comunicazioni all’Enea dei lavori effettuati.

Nello specifico, il documento ha chiarito che allo stato attuale dal 1° gennaio 2019 la detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici (art. 16-bis del D.P.R. 917/1986), dovrà ritornare alla soglia ordinaria del 36% con limite di 48.000 euro, dopo le ripetute proroghe succedutesi nel corso degli anni, tra le quali, in ultimo, la Legge di Bilancio 2018.

La guida dell’Agenzia delle Entrate ripropone  lo schema solito, con una suddivisione in 6 sezioni così strutturate:

  1. Agevolazioni per il recupero del patrimonio edilizio. Esse riguardano le detrazioni IRPEF chieste per singole unità immobiliari e per le parti condominiali. In tale sezione viene specificato in cosa consistono, i destinatari e gli interventi, nonché una parentesi sull’agevolazioni IVA per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, per lavori di restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione.
  2. Agevolazioni per l’acquisto e la costruzione di box e posti auto, con indicazione degli adempimenti ed i documenti necessari .
  3. Agevolazioni per l’acquisto o l’assegnazione di immobili già ristrutturati.
  4. Detrazione degli interessi passivi sui mutui per ristrutturare.
  5. Tabelle riassuntive dei lavori agevolabili, con elenco degli interventi ammissibili.
  6. Approfondimento della normativa di riferimento.

Ultimi articoli

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...