martedì 1 Luglio 2025
HomeIn primo pianoSicurezza e Privacy, a Salerno uno sportello informativo per le imprese

Sicurezza e Privacy, a Salerno uno sportello informativo per le imprese

AssoCepi Salerno attiverà a partire dal 26 novembre prossimo, presso la sede operativa di FederCepi Costruzioni, in via Galloppa 15 a Salerno, un Centro di Assistenza Tecnica per le PMI; si tratta di uno sportello di consulenza per le imprese in materia di Formazione sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 81/2008), sulla Privacy (GDPR 679/2016), finanziamenti, politiche attive del lavoro (Garanzia giovani, apprendistato, tirocini formativi, agevolazioni sulle assunzioni, etc.).

Il Centro di Assistenza Tecnica garantirà alle imprese un qualificato supporto per l’individuazione dei percorsi formativi più adatti, per la predisposizione di budget personalizzati e per l’individuazione e attivazione delle procedure di finanziamento attraverso i fondi interprofessionali.

Venerdì 23 novembre alle ore 16:30, presso la sede operativa di FederCepi Costruzioni, in via Galloppa 15 a Salerno, seminario di presentazione dello Sportello sul tema

“Sicurezza e Privacy: da obbligo ad opportunità”.

Dopo i saluti introduttivi di Antonio Lombardi, Presidente nazionale FederCepi Costruzioni, Corrado Martinangelo, Presidente nazionale Agrocepi, Beniamino Brancaccio, presidente Assocepi Salerno, presentazione dei servizi erogati dal C.A.T., a cura di Claudio Pisapia, Presidente nazionale FederComTur Cepi.

Gli interventi tecnici sono affidati ad Arturo Vitale (segretetario nazionale Cepi), Ferdinando Crescenzi (Direttore Generale Medicina del Lavoro Asl Salerno) e Alfonso Marrazzo (Amministratore Delegato Uniconsul).

Parteciperanno al seminario anche Michelangelo Lurgi (Presidente Rete Destinazione Sud) e Carlo Zinno (Presidente Ordine Consulenti del Lavoro).

Ultimi articoli

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...

Piano Casa 2025: dalla banca dati alla rigenerazione urbana, verso un nuovo modello abitativo integrato

Il nuovo Piano Casa, presentato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, si configura...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...