venerdì 11 Luglio 2025
HomeIn primo pianoMercato immobiliare: il 2018 in lenta crescita

Mercato immobiliare: il 2018 in lenta crescita

Il Rapporto di scenari immobiliari sull’andamento del mercato immobiliare ha evidenziato un cauta crescita nel 2018 rispetto allo stesso periodo del 2017.

La maggiore spinta arriva ancora una volta dagli investitori esteri, che nel primo semestre hanno acquistato beni per quasi due miliardi di euro fra uffici e locali commerciali, sebbene tale cifra rappresenti, in ogni caso, la metà di quanto corrisposto lo scorso anno.

Per gli investitori italiani si è registrata una contrazione rispetto allo stesso periodo del 2017 del 48,2%, poco più di un miliardo, spesi, soprattutto, per fondi ed assicurazioni.

E’ il mercato commerciale a segnalare un incremento relativo ai prezzi della piccola distribuzione, che hanno raggiunto il +0,2%, destinato ad arrivare allo 0,5% a fine anno.

Per il mercato residenziale si evidenzia una crescita significativa: +11,5% di compravendite rispetto al primo semestre 2017 (290mila transazioni rispetto alle 260mila del 2017, relative allo stock esistente). Le previsioni per fine anno prospettano un numero di compravendite totali pari a circa 600mila, l’8,9% in più del 2017, agevolate dalla riduzione dei prezzi, che hanno fatto registrare un -0,2%.

Secondo l’analisi condotta da Scenari Immobiliari, ad avere ricadute positive sul mercato immobiliare sarà l’implementazione delle nuove tecnologie applicate agli edifici, allo scopo di ottenere un’elevata efficienza energetica e ad una riduzione dell’impatto ambientale.˝

Ultimi articoli

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...