giovedì 16 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoNTC 2018: pubblicate le linee guida sulle procedure relative ai certificati di...

NTC 2018: pubblicate le linee guida sulle procedure relative ai certificati di valutazione tecnica (CVT)

Nei giorni scorsi il Consiglio superiore dei Lavori Pubblici ha recentemente pubblicato le “Procedure seguite per la richiesta ed il rilascio di Certificati di Valutazione Tecnica (CVT) per sistemi o kit ricadenti nell’applicazione del Cap. 11, punto 11.1 caso C) del DM 17 gennaio 2018, Norme Tecniche per le Costruzioni”, predisposte dalla Divisione Tecnica 2 del Servizio Tecnico Centrale.

Tale documento intende rappresentare esclusivamente un atto di indirizzo ed informazione allo scopo di migliorare e razionalizzare l’attività amministrativa ed i rapporti con gli operatori esterni, fornendo informazioni sulla procedura seguita dalla Divisione 2a del Servizio Tecnico Centrale per le modalità di presentazione delle istanze, l’istruttoria ed il rilascio del Certificato di Valutazione Tecnica (CVT), come indicato al Cap. 11, Par. 11.1 delle Norme tecniche per le costruzioni.

Le Linee Guida esposte nel documento chiariscono anche aspetti relativi alle prove da effettuare sui prodotti, sia ai fini della qualificazione che ai fini dei controlli annuali. Lo scopo è quello di velocizzare ed ottimizzare l’iter procedurale.

Si ricorda che il paragrafo 11.1 delle NTC prevedono che “per quanto attiene l’identificazione e la qualificazione, i materiali ed i prodotti per uso strutturale per i quali non sia  disponibile,  per  l’uso  strutturale  previsto,  una  norma  europea  armonizzata  il  cui  riferimento sia pubblicato su GUUE (lettera A) o per i quali non sia disponibile una norma europea armonizzata oppure la stessa ricada nel periodo di coesistenza, per i quali sia invece prevista la qualificazione con le modalità e le procedure indicate nelle norme tecniche (lettera B), il fabbricante dovrà pervenire alla Marcatura CE sulla base della pertinente “Valutazione Tecnica Europea” (ETA), oppure dovrà ottenere un “Certificato di Valutazione Tecnica” rilasciato dal Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, previa istruttoria del Servizio Tecnico Centrale,  anche sulla base di Linee Guida approvate dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, ove disponibili”.

Ultimi articoli

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...