venerdì 9 Maggio 2025
HomeIn primo pianoNTC 2018: pubblicate le linee guida sulle procedure relative ai certificati di...

NTC 2018: pubblicate le linee guida sulle procedure relative ai certificati di valutazione tecnica (CVT)

Nei giorni scorsi il Consiglio superiore dei Lavori Pubblici ha recentemente pubblicato le “Procedure seguite per la richiesta ed il rilascio di Certificati di Valutazione Tecnica (CVT) per sistemi o kit ricadenti nell’applicazione del Cap. 11, punto 11.1 caso C) del DM 17 gennaio 2018, Norme Tecniche per le Costruzioni”, predisposte dalla Divisione Tecnica 2 del Servizio Tecnico Centrale.

Tale documento intende rappresentare esclusivamente un atto di indirizzo ed informazione allo scopo di migliorare e razionalizzare l’attività amministrativa ed i rapporti con gli operatori esterni, fornendo informazioni sulla procedura seguita dalla Divisione 2a del Servizio Tecnico Centrale per le modalità di presentazione delle istanze, l’istruttoria ed il rilascio del Certificato di Valutazione Tecnica (CVT), come indicato al Cap. 11, Par. 11.1 delle Norme tecniche per le costruzioni.

Le Linee Guida esposte nel documento chiariscono anche aspetti relativi alle prove da effettuare sui prodotti, sia ai fini della qualificazione che ai fini dei controlli annuali. Lo scopo è quello di velocizzare ed ottimizzare l’iter procedurale.

Si ricorda che il paragrafo 11.1 delle NTC prevedono che “per quanto attiene l’identificazione e la qualificazione, i materiali ed i prodotti per uso strutturale per i quali non sia  disponibile,  per  l’uso  strutturale  previsto,  una  norma  europea  armonizzata  il  cui  riferimento sia pubblicato su GUUE (lettera A) o per i quali non sia disponibile una norma europea armonizzata oppure la stessa ricada nel periodo di coesistenza, per i quali sia invece prevista la qualificazione con le modalità e le procedure indicate nelle norme tecniche (lettera B), il fabbricante dovrà pervenire alla Marcatura CE sulla base della pertinente “Valutazione Tecnica Europea” (ETA), oppure dovrà ottenere un “Certificato di Valutazione Tecnica” rilasciato dal Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, previa istruttoria del Servizio Tecnico Centrale,  anche sulla base di Linee Guida approvate dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, ove disponibili”.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...