martedì 16 Settembre 2025
HomeIn primo pianoANAC: al via le consultazioni delle Linee guida sul rating d’impresa

ANAC: al via le consultazioni delle Linee guida sul rating d’impresa

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha avviato la procedura di consultazione delle Linee Guida recanti “Istituzione del rating di impresa e delle relative premialità”, grazie alla quale sarà possibile presentare osservazioni sul contenuto del documento attraverso la compilazione del modulo allegato.

Come previsto all’art. 83, comma 10, del Codice dei contratti pubblici, è stato istituito presso Anac il sistema di rating di impresa, secondo il quale l’Autorità ha il compito di definire i requisiti reputazionali e i criteri di valutazione degli stessi, nonché le modalità di rilascio della relativa certificazione, tenendo conto del comportamento dell’impresa negli anni precedenti la valutazione, che concorrono alla definizione dell’affidabilità dell’impresa.

In particolare, i requisiti reputazionali alla base del rating di impresa considerano, anzitutto,  il mancato utilizzo del soccorso istruttorio, l’applicazione delle disposizioni sulla denuncia obbligatoria di richieste estorsive e corruttive, il rispetto dei tempi e dei costi nell’esecuzione dei contratti e dell’incidenza e degli esiti del contenzioso sia in sede di partecipazione alle procedure di gara sia in fase di esecuzione del contratto.

In tale ottica, la normativa stabilisce l’istituzione di un sistema di penalità e di premialità  per la denuncia obbligatoria delle richieste estorsive e corruttive da parte delle imprese titolari di appalti pubblici, comprese le imprese subappaltatrici e le imprese fornitrici di materiali, opere e servizi, prevedendo altresì uno specifico regime sanzionatorio nei casi di omessa o tardiva denuncia.

Il documento in consultazione è articolato in uno schema di Linee Guida ed in una nota esplicativa, contenente sia le motivazioni delle scelte proposte sia le domande ai partecipanti alla consultazione, che sono invitati dall’Autorità a rispettare la suddivisione in argomenti contenuta nel modulo.

Le osservazioni e/o proposte potranno essere inviate, tramite l’apposito modulo predisposto dall’Anac,  entro il 29 giugno 2018 alle ore 18:00.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....