domenica 11 Maggio 2025
HomeIn primo pianoAnac: dal 5 maggio prossimo in vigore le nuove linee guida sui...

Anac: dal 5 maggio prossimo in vigore le nuove linee guida sui contratti in PPP

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 92 del 20 aprile 2018 la delibera Anac 28 marzo 2018. A partire dal 5 maggio p.v., quindici giorni dalla pubblicazione su G.U., entreranno in vigore le Linee guida n°9, recanti “monitoraggio delle amministrazioni aggiudicatrici sull’attività dell’operatore economico nei contratti di partenariato pubblico privato”.

Nel documento sono contenute indicazioni per l’identificazione e l’accurata valutazione dei rischi connessi ai contratti di PPP, a partire dalla fase che precede l’indizione della procedura di gara.
Nella seconda parte, inoltre, sono riportate le prescrizioni sulle modalità di controllo dell’attività svolta dagli operatori economici in esecuzione di un contratto di PPP, da considerarsi vincolanti per le amministrazioni aggiudicatrici.
Le nuove Linee guida sono costituite da due parti contenenti l’Analisi e l’allocazione dei rischi (la prima) ed il monitoraggio dell’attività dell’operatore economico (la seconda) suddivise nei seguenti paragrafi:

  1. Il trasferimento dei rischi all’operatore economico
  2. Le diverse tipologie di rischio.
  3. La revisione del piano economico-finanziario
  4. La corretta definizione delle clausole contrattuali
  5. La matrice dei rischi
  6. Il flusso informativo per il monitoraggio sui rischi
  7. Resoconto economico-gestionale
  8. Entrata in vigore

Relazione _AIR_LINEE GUIDA_n_9_Del-318_018

LINEE_GUIDA_n_9_Del-318_018

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...