mercoledì 2 Luglio 2025
HomeIn primo pianoMessa in sicurezza delle scuole: pubblicato l’elenco dei Comuni beneficiari

Messa in sicurezza delle scuole: pubblicato l’elenco dei Comuni beneficiari

Con la pubblicazione da parte del Ministero dell’Interno dell’elenco delle Amministrazioni beneficiarie dei finanziamenti, è stato assegnato il primo acconto della prima tranche, pari a 150 milioni di euro per il 2018, degli 850 milioni messi a disposizione dal Governo con la Legge di Bilancio 2018.

I contributi confermati con il Decreto interessano 146 interventi distribuiti in 54 Comuni. Numeri ben inferiori rispetto alle richieste totali pervenute, pari a 10.199 per un importo di 7 miliardi, e alle istanze risultate ammissibili (5.094 per un totale di 4 miliardi di euro).

Le Amministrazioni avranno di tempo fino al mese di dicembre per l’affidamento dei lavori; oltre tale termine scatterà la revoca del finanziamento. Le rimanenti quote saranno erogate ai Comuni che avranno rispettato i termini per l’affidamento dei lavori. Secondo quanto previsto dal Decreto, infatti, se come primo acconto è stato erogato il 20% dei 150 milioni previsti, entro il 30 settembre verrà corrisposto il 60% del contributo, che potrà essere recuperato in caso di mancato affidamento entro gli 8 mesi dalla data di emanazione del decreto (entro il 13 dicembre 2018). Il rimanente 20% sarà erogato successivamente alla trasmissione al Ministero dell’Interno del certificato di collaudo, ovvero del certificato di regolare esecuzione rilasciato per i lavori dal direttore dei lavori.

Si ricordano le scadenze relative alle disponibilità delle annualità 2019 e 2020: 20 settembre 2018 per la prima e 20 settembre 2019 per la seconda.

Ultimi articoli

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...