venerdì 11 Luglio 2025
HomeIn primo pianoDGUE, dal 18 aprile scatta l’obbligo della trasmissione in formato elettronico

DGUE, dal 18 aprile scatta l’obbligo della trasmissione in formato elettronico

Secondo quanto previsto dal Codice Appalti (D.Lgs. 50/2016) e dal Regolamento europeo 7/2016, a partire dal prossimo 18 aprile scatta l’obbligo di presentare il Documento Unico di Gara in formato elettronico.

Le stazioni appaltanti, a decorrere da tale data, accetteranno esclusivamente i modelli DGUE in formato elettronico, secondo le disposizioni del Dpcm 13 novembre 2014, attuativo del Codice dell’Amministrazione digitale (D. Lgs. 82/2005). Per le procedure di gara bandite dal 18 aprile, i documenti di gara dovranno, pertanto, contenere le informazioni sul formato elettronico del DGUE, sull’indirizzo internet in cui è disponibile il servizio per la compilazione del DGUE e le modalità con cui esso deve essere trasmesso alla stazione appaltante dall’operatore economico.

E’ previsto, tuttavia, un periodo transitorio: fino al 18 ottobre le Amministrazioni che non abbiano ancora a disposizione un proprio servizio di gestione del DGUE elettronico o che non si avvalgano di nessun altro sistema di gestione informatica, potranno richiedere all’operatore economico di presentare il modello su supporto informatico da inserire, insieme al resto della documentazione, nella busta amministrativa oppure di consegnarlo mediante la piattaforma telematica di negoziazione eventualmente utilizzata per la presentazione delle offerte.

Oltre il termine del 18 ottobre dovranno tassativamente essere seguite le disposizioni di legge ed il DGUE, pertanto, dovrà essere predisposto esclusivamente in conformità alle regole tecniche che saranno emanate da AgID ai senti dell’art. 58, comma 10, del Codice Appalti.

Ultimi articoli

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...