sabato 19 Luglio 2025
HomeIn primo pianoTar Lombardia: i pannelli fotovoltaici fanno, ormai, parte del paesaggio

Tar Lombardia: i pannelli fotovoltaici fanno, ormai, parte del paesaggio

Con la sentenza n. 496/2018 il Tribunale Amministrativo si è espresso sul concetto di compatibilità ambientale degli impianti fotovoltaici, specificando che i pannelli sui tetti degli edifici costituiscono, ormai, una evoluzione dello stile costruttivo, accettata dalla collettività e dai regolamenti urbanistici. Non devono essere visti, pertanto, come fattori di disturbo visivo.

Nel caso in esame, i giudici erano chiamati ad interventi sulla vertenza riguardante la sostituzione di una vecchia tettoia con una nuova con pannelli fotovoltaici; intervento negato dalla Soprintendenza, poiché riguardante zona sottoposta a vincolo paesaggistico.

Il Tribunale ha respinto le motivazioni della Soprintendenza ed autorizzato l’installazione dei pannelli fotovoltaici, motivando la decisione sulla base del concetto per cui la totale incompatibilità paesaggistica vige esclusivamente nei centri storici. Per gli altri casi, gli impianti fotovoltaici possono essere visibili, poiché risultano sempre più integrati nei sistemi costruttivi moderni, tanto da poter essere considerati elementi normali del paesaggio.

Ultimi articoli

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...