martedì 1 Luglio 2025
HomeIn primo pianoTar Lombardia: i pannelli fotovoltaici fanno, ormai, parte del paesaggio

Tar Lombardia: i pannelli fotovoltaici fanno, ormai, parte del paesaggio

Con la sentenza n. 496/2018 il Tribunale Amministrativo si è espresso sul concetto di compatibilità ambientale degli impianti fotovoltaici, specificando che i pannelli sui tetti degli edifici costituiscono, ormai, una evoluzione dello stile costruttivo, accettata dalla collettività e dai regolamenti urbanistici. Non devono essere visti, pertanto, come fattori di disturbo visivo.

Nel caso in esame, i giudici erano chiamati ad interventi sulla vertenza riguardante la sostituzione di una vecchia tettoia con una nuova con pannelli fotovoltaici; intervento negato dalla Soprintendenza, poiché riguardante zona sottoposta a vincolo paesaggistico.

Il Tribunale ha respinto le motivazioni della Soprintendenza ed autorizzato l’installazione dei pannelli fotovoltaici, motivando la decisione sulla base del concetto per cui la totale incompatibilità paesaggistica vige esclusivamente nei centri storici. Per gli altri casi, gli impianti fotovoltaici possono essere visibili, poiché risultano sempre più integrati nei sistemi costruttivi moderni, tanto da poter essere considerati elementi normali del paesaggio.

Ultimi articoli

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...