martedì 4 Novembre 2025
HomeIn primo pianoMetropolitana: a Napoli destinati 38 milioni per la linea 6

Metropolitana: a Napoli destinati 38 milioni per la linea 6

Con la firma del Decreto da parte del Ministro delle Infrastrutture, Delrio, si è avviata la procedura di assegnazione e ripartizione di 191,026 milioni di euro del “Fondo per migliorare l’offerta di servizi di trasporto pubblico locale nelle aree metropolitane, destinato alle reti metropolitane, le linee tramviarie e il materiale rotabile”.

Le indicazioni utilizzate per l’attribuzione delle risorse sono giunte dal Documento di Economia e Finanza 2017 – Connettere l’Italia. Il testo, infatti, ha fornito le linee guida per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche, che suggeriscono di tenere in considerazione e di dare, pertanto, priorità agli aspetti relativi all’urgenza, al livello di progettazione raggiunto, alla coerenza con il rinnovo del parco veicolare, al potenziamento delle linee o completamento, all’estensione della rete.

Dei  191,026 milioni di euro, 40 vanno a Milano, per la realizzazione del secondo lotto della metrotranvia Milano-Limbiate. Per la metropolitana di Torino, Linea 1, sono stati destinati 21,74 milioni: 7,44 andranno a ampliare l’officina e 14,3 saranno utilizzati per la fornitura di due treni.

A Roma, invece, sono stati assegnati 36,4 milioni per la fornitura di 4 treni per la metro C, tratta T3; a Napoli spettano 38 milioni da impiegare per la linea 6, tratta Mostra-Arsenale-Campegna, della metropolitana.

Seguono Firenze, con 29,9 milioni da destinare all’adeguamento della linea tranviaria 2; Genova con 15 milioni e Catania con poco meno di 10 milioni, da utilizzare, in entrambi i casi, per la linea metropolitana.

Connettere l’Italia

 

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...