martedì 16 Settembre 2025
HomeIn primo pianoMetropolitana: a Napoli destinati 38 milioni per la linea 6

Metropolitana: a Napoli destinati 38 milioni per la linea 6

Con la firma del Decreto da parte del Ministro delle Infrastrutture, Delrio, si è avviata la procedura di assegnazione e ripartizione di 191,026 milioni di euro del “Fondo per migliorare l’offerta di servizi di trasporto pubblico locale nelle aree metropolitane, destinato alle reti metropolitane, le linee tramviarie e il materiale rotabile”.

Le indicazioni utilizzate per l’attribuzione delle risorse sono giunte dal Documento di Economia e Finanza 2017 – Connettere l’Italia. Il testo, infatti, ha fornito le linee guida per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche, che suggeriscono di tenere in considerazione e di dare, pertanto, priorità agli aspetti relativi all’urgenza, al livello di progettazione raggiunto, alla coerenza con il rinnovo del parco veicolare, al potenziamento delle linee o completamento, all’estensione della rete.

Dei  191,026 milioni di euro, 40 vanno a Milano, per la realizzazione del secondo lotto della metrotranvia Milano-Limbiate. Per la metropolitana di Torino, Linea 1, sono stati destinati 21,74 milioni: 7,44 andranno a ampliare l’officina e 14,3 saranno utilizzati per la fornitura di due treni.

A Roma, invece, sono stati assegnati 36,4 milioni per la fornitura di 4 treni per la metro C, tratta T3; a Napoli spettano 38 milioni da impiegare per la linea 6, tratta Mostra-Arsenale-Campegna, della metropolitana.

Seguono Firenze, con 29,9 milioni da destinare all’adeguamento della linea tranviaria 2; Genova con 15 milioni e Catania con poco meno di 10 milioni, da utilizzare, in entrambi i casi, per la linea metropolitana.

Connettere l’Italia

 

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....