Cerca

martedì 20 Maggio 2025
HomeIn primo pianoMetropolitana: a Napoli destinati 38 milioni per la linea 6

Metropolitana: a Napoli destinati 38 milioni per la linea 6

Con la firma del Decreto da parte del Ministro delle Infrastrutture, Delrio, si è avviata la procedura di assegnazione e ripartizione di 191,026 milioni di euro del “Fondo per migliorare l’offerta di servizi di trasporto pubblico locale nelle aree metropolitane, destinato alle reti metropolitane, le linee tramviarie e il materiale rotabile”.

Le indicazioni utilizzate per l’attribuzione delle risorse sono giunte dal Documento di Economia e Finanza 2017 – Connettere l’Italia. Il testo, infatti, ha fornito le linee guida per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche, che suggeriscono di tenere in considerazione e di dare, pertanto, priorità agli aspetti relativi all’urgenza, al livello di progettazione raggiunto, alla coerenza con il rinnovo del parco veicolare, al potenziamento delle linee o completamento, all’estensione della rete.

Dei  191,026 milioni di euro, 40 vanno a Milano, per la realizzazione del secondo lotto della metrotranvia Milano-Limbiate. Per la metropolitana di Torino, Linea 1, sono stati destinati 21,74 milioni: 7,44 andranno a ampliare l’officina e 14,3 saranno utilizzati per la fornitura di due treni.

A Roma, invece, sono stati assegnati 36,4 milioni per la fornitura di 4 treni per la metro C, tratta T3; a Napoli spettano 38 milioni da impiegare per la linea 6, tratta Mostra-Arsenale-Campegna, della metropolitana.

Seguono Firenze, con 29,9 milioni da destinare all’adeguamento della linea tranviaria 2; Genova con 15 milioni e Catania con poco meno di 10 milioni, da utilizzare, in entrambi i casi, per la linea metropolitana.

Connettere l’Italia

 

Ultimi articoli

La Commissione europea rivede al ribasso le stime di crescita del Pil per Italia ed Eurozona

La Commissione Europea ha pubblicato le previsioni economiche di primavera, evidenziando una revisione al...

Italia fanalino di coda del G7? No, locomotiva in attesa di correre

Nel recente aggiornamento del FMI e delle principali istituzioni economiche europee, l’Italia figura tristemente...

Responsabilità del direttore dei lavori e dell’appaltatore: intervento della Cassazione

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 11592 del 2 maggio 2025, ha fornito...

Edilizia sostenibile, l’Italia accelera: 1,2 miliardi per la decarbonizzazione urbana

Nell’ambito della transizione energetica, il settore dell’edilizia continua a essere al centro di importanti...

La Commissione europea rivede al ribasso le stime di crescita del Pil per Italia ed Eurozona

La Commissione Europea ha pubblicato le previsioni economiche di primavera, evidenziando una revisione al...

Italia fanalino di coda del G7? No, locomotiva in attesa di correre

Nel recente aggiornamento del FMI e delle principali istituzioni economiche europee, l’Italia figura tristemente...

Responsabilità del direttore dei lavori e dell’appaltatore: intervento della Cassazione

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 11592 del 2 maggio 2025, ha fornito...