martedì 4 Novembre 2025
HomeIn primo pianoIl rilascio del permesso di costruire non è competenza dell’organo amministrativo

Il rilascio del permesso di costruire non è competenza dell’organo amministrativo

A stabilirlo è il Tar Liguria, che con la sentenza n. 54/2018, si è espresso sulla questione sorta tra un privato e l’amministrazione comunale. Il primo aveva richiesto il permesso di costruire convenzionato, sulla base del quale, come previsto dal Piano Urbanistico Comunale, avrebbe ottenuto un premio volumetrico del 15% nel caso in cui si fosse impegnato a cedere aree standard in misura superiore al 100% di quanto prescritto.

Tuttavia, con atto di indirizzo da parte della Giunta Comunale, l’amministrazione aveva negato tale permesso, poiché le aree di intervento, che sarebbero state poi cedute al Comune, non avrebbero avuto utilizzo di interesse pubblico, considerata la loro ubicazione troppo periferica.

Secondo i giudici, invece, il rilascio del permesso di costruire è un adempimento che spetta esclusivamente al responsabile del settore, cui afferisce. Esso costituisce attività di gestione amministrativa, che compete solo ai dirigenti degli enti locali; pertanto, non sono ammesse ingerenze da parte degli organi politici dell’ente di riferimento.

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...