martedì 28 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoIn arrivo 180 milioni di euro per il superamento delle barriere architettoniche

In arrivo 180 milioni di euro per il superamento delle barriere architettoniche

La Conferenza Unificata ha espresso parere positivo al decreto di riparto tra le Regioni di 180 milioni di euro per gli interventi di superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati. Il Decreto, che entrerà in vigore dopo 15 giorni dalla pubblicazione sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, prevede il rifinanziamento della Legge 13/1989 “Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati”, che non veniva rifinanziata dal 2003, attraverso risorse derivanti dal Fondo Investimenti previsto dalla Legge di Bilancio 2017. L’assegnazione,  che copre la maggior parte del fabbisogno inevaso nel 2017, sarà ripartita fra le Regioni – alla Campania spettano 13,5 milioni di euro – che, a loro volta, dovranno distribuire tra i Comuni richiedenti.

Nel Fondo Investimenti di quest’anno il Ministero Infrastrutture e Trasporti ha richiesto ulteriori 160 milioni di euro per i fabbisogni eccedenti, pari a circa 50 milioni, e per ulteriori fabbisogni.

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...