venerdì 9 Maggio 2025
HomeIn primo pianoIn arrivo 180 milioni di euro per il superamento delle barriere architettoniche

In arrivo 180 milioni di euro per il superamento delle barriere architettoniche

La Conferenza Unificata ha espresso parere positivo al decreto di riparto tra le Regioni di 180 milioni di euro per gli interventi di superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati. Il Decreto, che entrerà in vigore dopo 15 giorni dalla pubblicazione sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, prevede il rifinanziamento della Legge 13/1989 “Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati”, che non veniva rifinanziata dal 2003, attraverso risorse derivanti dal Fondo Investimenti previsto dalla Legge di Bilancio 2017. L’assegnazione,  che copre la maggior parte del fabbisogno inevaso nel 2017, sarà ripartita fra le Regioni – alla Campania spettano 13,5 milioni di euro – che, a loro volta, dovranno distribuire tra i Comuni richiedenti.

Nel Fondo Investimenti di quest’anno il Ministero Infrastrutture e Trasporti ha richiesto ulteriori 160 milioni di euro per i fabbisogni eccedenti, pari a circa 50 milioni, e per ulteriori fabbisogni.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...