sabato 19 Luglio 2025
HomeIn primo pianoLegge di bilancio 2018: in arrivo i fondi per strade, scuole ed...

Legge di bilancio 2018: in arrivo i fondi per strade, scuole ed impianti sportivi

Con il D.M. 9 febbraio 2018 il Ministero dell’Economia ha attuato quanto previsto dalla legge di Bilancio 2018, dando via libera alla prima tranche di finanziamenti destinati alla messa in sicurezza delle strade, delle scuole  e degli impianti sportivi.

Per i primi interventi, degli 1,6 miliardi di euro complessivi (commi 1076 e 1077 della Legge di Bilancio 2018), il Ministero ha ripartito tra le Città Metropolitane 396 milioni di euro, di cui 45 destinati a Torino, 54 a Roma, 39 a Napoli, 34 a Milano e 26 a Palermo; assegnazione stabilita sulla base della consistenza della rete viaria, sul tasso di incidentalità  e sulla debolezza del territorio dal punto di vista sismico ed idrogeologico. Tali risorse dovranno essere utilizzate per interventi di risanamento della rete viaria esistente e non per la realizzazione di nuove tratte di infrastrutture.

Via libera anche alla ripartizione di 342,2 milioni di euro di spazi finanziari aggiuntivi destinati al finanziamento di interventi di edilizia scolastica. Su un plafond disponibile di 400 milioni di euro, ai Comuni sono stati assegnati 256 milioni di euro, mentre 56 milioni sono stati distribuiti tra 6 città Metropolitane (a Napoli spettano 24,8 mln). I rimanenti 30 milioni  sono da dividere tra 26 Province.

Attribuzione di spazi finanziari per 100 milioni di euro anche per gli interventi di messa a norma e in sicurezza, anche sismica, di abbattimento delle barriere architettoniche, di efficientamento energetico e ripristino della funzionalità degli impianti sportivi esistenti.

331 le domande accolte dall’Ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, presentati da 317 enti. Esclusi, invece, 47 Comuni per circa 20 mln di euro.

Ultimi articoli

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...