venerdì 9 Maggio 2025
HomeIn primo pianoConsiglio di Stato: dibattito pubblico esteso anche alle piccole opere e ai...

Consiglio di Stato: dibattito pubblico esteso anche alle piccole opere e ai beni culturali

Questi i suggerimenti formulati dal Consiglio di Stato con il parere n. 359/2018 dello scorso 12 febbraio sulla bozza di DPCM attuativo del Codice Appalti. (D. Lgs 50/2016).

Il Cds approva la linea operativa contenuta nel decreto, che “contempera l’esigenza di non allungare troppo i tempi di realizzazione delle grandi opere infrastrutturali e di architettura di rilevanza sociale e quella di dare effettività al coinvolgimento dei cittadini”, ma evidenzia alcune criticità su cui puntare l’attenzione.

In particolare, secondo i giudici, occorre rivedere la partecipazione al dibattito pubblico: considerata l’entità delle soglie economiche e dimensionali che ne delimitano l’applicazione, non è pensabile di limitare a pochi casi il ricorso al confronto. Una maggiore partecipazione, estesa anche alle infrastrutture minori, potrebbe, infatti, ridurre i contenziosi sulla realizzazione delle opere. Il Cds suggerisce, inoltre, di coinvolgere nei meccanismi di protezione anche dei beni culturali e del paesaggio, tutelati ai sensi del D. Lgs 42/2004 e di non limitare la tutela ai soli beni del patrimonio Unesco.

Indicazioni anche sul fronte dei tempi: occorre stabilire un termine entro il quale avviare il dibattito e garantire la trasparenza attraverso l’obbligo di pubblicazione dell’avviso di avvio del dibattito pubblico sul sito della Commissione nazionale per il dibattito pubblico e dei Comuni interessati dalla realizzazione dell’opera.

Per velocizzare le procedure, il Cds ha, inoltre, proposto di costituire la Commissiona nazionale con un numero dispari di membri.

Parere Cds n. 359/2018

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...