martedì 1 Luglio 2025
HomeIn primo pianoApprovate in Campania le “Linee Guida relative ai problemi dell’abusivismo edilizio”

Approvate in Campania le “Linee Guida relative ai problemi dell’abusivismo edilizio”

La Giunta Regionale ha approvato le nuove Linee Guida rivolte a tutti i Comuni della Campania, che, come previsto dalla L.R. 19/2017 “Misure di semplificazione e linee guida di supporto ai Comuni in materia di governo del territorio”, hanno la possibilità di adottare misure alternative alla demolizione, acquisendo gli immobili abusivi che non siano in contrasto con gli interessi urbanistici e ambientali e nel rispetto dei vincoli idrogeologici, riutilizzandoli per la locazione o la vendita.

Le linee guida forniscono ai Comuni chiarimenti in merito ai seguenti aspetti:

– i criteri di valutazione del prevalente interesse pubblico rispetto alla demolizione;

– i criteri per la valutazione del non contrasto dell’opera con rilevanti interessi urbanistici, ambientali o di rispetto dell’assetto idrogeologico;

– la regolamentazione della locazione e alienazione degli immobili acquisiti al patrimonio comunale per inottemperanza all’ordine di demolizione, anche con preferenza per gli occupanti per necessità;

– i criteri di determinazione del canone di locazione e del prezzo di alienazione;

– i criteri di determinazione del possesso del requisito soggettivo di occupante per necessità;

– i criteri di determinazione del limite di adeguatezza dell’alloggio alla composizione del nucleo familiare.

Il provvedimento si aggiunge alle proposte di inasprimento delle norme di contrasto agli abusi commessi successivamente all’evento sismico di Ischia dell’estate scorsa.

Ultimi articoli

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...