venerdì 3 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoAtlantia, contratto in project financing per l'autostrada urbana di Santiago del Brasile

Atlantia, contratto in project financing per l’autostrada urbana di Santiago del Brasile

Atlantia ancora protagonista nel rilancio infrastrutturale del Brasile. Si è infatti aggiudicata l’appalto da 200 milioni di euro per la costruzione e la gestione in project financing di una tratta autostradale urbana nella città di Santiago del Brasile, in prossimità di una tratta già gestita da Costanera Norte, detenuta al 100% dal Gruppo Costanera, e controllata da Atlantia al 50,01%.

La gara è stata aggiudicata per la concessione del progetto Conexión Vial Ruta 78 Hasta Ruta 68 (Ruta 78-68) e consiste nella costruzione ed esercizio di una nuova tratta autostradale urbana di 9,2 km con controllo del pedaggio a sistema free flow nella città di Santiago tra Ruta 78 e Ruta 68, le due principali arterie di collegamento di Santiago con le aree portuali di Valparaiso e San Antonio, e connessa alla tratta già in concessione a Costanera Norte. Il costo previsto per la realizzazione dell’opera è dell’ordine di 200 milioni di euro.

Ultimi articoli

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...