venerdì 9 Maggio 2025
HomeIn primo pianoNel quarto trimestre 2017 ancora un forte aumento delle vendite di macchine...

Nel quarto trimestre 2017 ancora un forte aumento delle vendite di macchine per cantieri

Ancora una forte crescita nell’ultimo trimestre del 2017 nella vendita di macchine movimento terra. L’Osservatorio vendite macchine e impianti per le costruzioni del Cresme, promosso da Cantiermacchine-Ascomac, segnala infatti l’ennesimo forte aumento delle vendite per il mercato interno sia per quanto riguarda le macchine movimento terra sia per le macchine speciali per lavori stradali.

In totale sono più di 4.800 le macchine in questi tre mesi, vendute o per le flotte noleggio, con un aumento del +18,1% rispetto allo stesso periodo del 2016. La ripresa è iniziata nel 2014 e proseguita negli ultimi 4 anni e ha recuperato il calo perso per la crisi del settore delle infrastrutture. La totalizzazione dei dati trimestrali nel 2017, pari a 12.800 macchine, cresce del +15% rispetto al 2016.

Gli escavatori cingolati con 776 macchine, rappresentano il 57,8% del settore, registrano un incremento del +16,9% e le pale gommate che passano da 310 macchine nel 4° trimestre 2016 a 468, del +51%. Gli escavatori gommati e i dozer, che avevano registrato una flessione delle vendite nel 1° trimestre dell’anno, in quest’ultimo trimestre totalizzano un numero di macchine in aumento rispetto al 4° trimestre 2016 rispettivamente del +25% e del +140%.

Ultimi articoli

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...

Edilizia italiana in crisi: crollano gli investimenti nel 2024, previsioni negative per il 2025

Il settore delle costruzioni registra una flessione significativa, con una contrazione del 5,3% nel...

Polizze catastrofali, il decreto alla Camera tra nuove proroghe e criteri assicurativi

È all’esame dell’Aula della Camera il disegno di legge per la conversione in legge,...

Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove frontiere dell’edilizia Italiana

Il settore delle costruzioni in Italia sta vivendo una trasformazione significativa, guidata da due...

Costruzioni in Italia: per Bain & Company prospettive di crescita fino al 2030

Secondo un'analisi condotta da Bain & Company, il mercato italiano delle costruzioni è destinato...