domenica 20 Aprile 2025
HomeIn primo pianoL'Anac sulle procedure negoziate: i lavori analoghi non sono un criterio di...

L’Anac sulle procedure negoziate: i lavori analoghi non sono un criterio di selezione

Nelle procedure negoziate la Stazione Appaltante non può invitare (o valutare) le imprese sulla base dei lavori analoghi svolti in precedenza, perché è sufficiente la qualificazione Soa. Lo chiarisce l’Anac in un parere di precontenzioso che scaturisce dalla circostanza che alcune Stazioni Appaltanti, nella gestione di una procedura negoziata, hanno nei mesi scorsi selezionato gli operatori da invitare in base all’espletamento di lavori analoghi a quelli da svolgere nell’appalto.

L’Anac ha spiegato nel parere che l’attestazione Soa è condizione necessaria e sufficiente per la partecipazione alle gare, secondo quanto prescrive il Dpr 207/2010 (ancora in adozione, in via transitoria, fino all’adozione di linee guida specifiche sulla qualificazione degli operatori economici).
Lo stesso principio, ribadito nel parere, si evince anche dalle linee guida dell’Anac sull’aggiudicazione dei contratti di importo inferiore alle soglie comunitarie: “il possesso dell’attestato di qualificazione SOA per la categoria dei lavori oggetto dell’affidamento – vi si legge – è sufficiente per la dimostrazione del possesso dei requisiti di capacità economico/finanziaria e tecnico/professionale”.
La richiesta di altri requisiti, oltre all’attestazione Soa, per l’Anac deve essere quindi considerata discriminatoria e contraria al principio della par condicio.

Ultimi articoli

Federcepicostruzioni: fallimenti in edilizia +25,7% nel 2024. Cessate 2160 aziende

Com’era purtroppo ampiamente nelle previsioni – e come anticipato dalle prime rivelazioni dell’Ufficio Studi...

Abusi edilizi su aree vincolate: la linea invalicabile della legge secondo il TAR Lazio

Con la sentenza n. 7433/2025, il TAR Lazio torna a delineare con precisione i...

Federcepicostruzioni iscritta nel Registro Rappresentanti Interessi della Camera dei deputati

Federcepicostruzioni è ufficialmente iscritta nel Registro dei Rappresentanti di Interessi presso la Camera dei...

La demolizione non può essere disposta per qualsiasi abuso edilizio

I confini della legittimità edilizia e le normative di riferimento in materia di ordinanze...

Federcepicostruzioni: fallimenti in edilizia +25,7% nel 2024. Cessate 2160 aziende

Com’era purtroppo ampiamente nelle previsioni – e come anticipato dalle prime rivelazioni dell’Ufficio Studi...

Abusi edilizi su aree vincolate: la linea invalicabile della legge secondo il TAR Lazio

Con la sentenza n. 7433/2025, il TAR Lazio torna a delineare con precisione i...

Federcepicostruzioni iscritta nel Registro Rappresentanti Interessi della Camera dei deputati

Federcepicostruzioni è ufficialmente iscritta nel Registro dei Rappresentanti di Interessi presso la Camera dei...