giovedì 2 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoGran Bretagna, fallisce il colosso delle costruzioni Carillion

Gran Bretagna, fallisce il colosso delle costruzioni Carillion

Fallisce nel Regno Unito il colosso delle costruzioni Carillion e migliaia di posti di lavoro sono ora a rischio. La multinazionale britannica sta per entrare nella fase finale della liquidazione giudiziaria dopo che sono falliti i colloqui ‘in extremis’ per salvare la società. Gravi anche le ripercussioni politiche sul governo di Theresa May, visto che Carillion è coinvolto in una serie di importanti progetti pubblici riguardanti l’alta velocità ferroviaria, le scuole e le carceri. L’esecutivo è stato fortemente criticato, come emerge sui media del Regno, per non essere intervenuto prima per trovare una soluzione dato che da mesi si conoscevano i problemi finanziari del colosso. La compagnia ha 43 mila dipendenti nel mondo e di questi 20 mila sono in Gran Bretagna.
Non è ancora chiara la loro sorte in quanto alcuni progetti potrebbero essere rilevati da altre società.

(ANSA)

Ultimi articoli

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Edilizia scolastica in Italia: sicurezza e sostenibilità ancora lontane dagli standard europei

Il report Ecosistema Scuola 2025 di Legambiente, presentato il 15 settembre, fotografa una realtà...