mercoledì 2 Luglio 2025
HomeIn primo pianoProgramma straordinario da 850 milioni per la riqualificazione delle periferie. Domande entro...

Programma straordinario da 850 milioni per la riqualificazione delle periferie. Domande entro il 20 febbraio

I Comuni dovranno presentare le richieste di accesso al bando per la riqualificazione delle periferie non oltre il prossimo 20 febbraio (per l’annualità 2018). Per le annualità dei due anni successivi (2019 e 2020) il termine è fissato al 20 settembre (di quest’anno per il 2019, del prossimo anno per il 2020).

Sono le scadenze ed i termini fissati dalla Legge di Bilancio 2018 per i Comuni che non risultano già beneficiari del precedente bando finalizzato a sostenere interventi riguardanti opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.

Ogni comune non potrà chiedere al ministero dell’Interno contributi d’importo superiore a 5 milioni e 225mila euro. I fondi sono assegnati nel limite complessivo di 150 milioni di euro per l’anno 2018, 300 milioni di euro per l’anno 2019 e 400 milioni di euro per l’anno 2020.

La richiesta di contributi dovrà contenere informazioni e dati riferiti alla tipologia dell’opera e al codice unico di progetto (cup) oltre a informazioni riguardanti eventuali forme di finanziamento concessi da altri soggetti per lo stesso intervento.

La mancanza dell’indicazione di un Cup, l’errata indicazione in relazione all’opera per la quale è stato richiesto il contributo porta all’esclusione dalla procedura. Da ricordare che la richiesta di contributo dovrà essere riferita a opere inserite in uno strumento programmatorio.

I fondi relativi alla prima scadenza (20 febbraio) saranno assegnati entro il prossimo 31 marzo.

Ultimi articoli

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...