martedì 15 Luglio 2025
HomeIn primo pianoL'Oice: bandi di progettazione + 319% in valore a dicembre, grazie all’Anas

L’Oice: bandi di progettazione + 319% in valore a dicembre, grazie all’Anas

Con le 35 gare pubblicate a dicembre (per un valore totale di 104,7 milioni di euro), l’Anas provoca per il secondo mese consecutivo, un boom del mercato della progettazione: nel mese sono state infatti bandite 327 gare, per un importo di 146,1 milioni (senza, il valore in gara sarebbe stato di 41,4 milioni, +18,8% sul mese di dicembre 2016).

Negli ultimi due mesi del 2017 l’Anas ha pubblicato 67 gare per un valore di 301 milioni, che rappresenta l’81,3% dei 370,1 milioni di euro di valore complessivo delle gare pubblicate nel bimestre.

Rispetto al precedente mese di novembre, in cui i bandi ANAS erano pari a circa 200 milioni, il valore è in calo del 34,7%. Il numero complessivo delle gare di sola progettazione è invece in aumento del 13,5% sul mese precedente, con una significativa inversione di rotta al calo di novembre. Il confronto con dicembre 2016 vede incrementi del 34,6% in numero e del 319,0% in valore.

Il bilancio complessivo 2017 è decisamente positivo: rispetto al 2016 i bandi di sola progettazione sono cresciuti del 26,6% in numero e del 149,7% in valore.

L’impatto dei bandi Anas è stato forte anche sul complesso di tutti i servizi di ingegneria e architettura: nel mese di dicembre 2017 il numero delle gare è stato di 575 con un importo 185,8 milioni di euro, +10,8% in numero e -21,8% in valore sul precedente mese di novembre, e +6,9% in numero e +102,9% in valore su dicembre 2016. Se non prendessimo in considerazione le 35 gare Anas il totale messo in gara sarebbe di 81,0 milioni di euro, -11,4% su dicembre 2016. Il 2017 si chiude con un +17,1% in numero e un +56,4% in valore sul 2016.

Il valore complessivo messo in gara nel 2017 ha superato, per la prima volta da quando è iniziata la rilevazione del mercato nel 1996, il miliardo di euro, arrivando quasi a 1,2 miliardi di euro.

I bandi per appalti integrati rilevati a dicembre sono stati 10, con valore complessivo di 74,4 milioni di euro. Dei 10 bandi 5 hanno riguardato i settori speciali, per un importo di 30,8 milioni di euro, e 5 i settori ordinari, di cui 4 con valore noto, per un importo di 43,5 milioni di euro.

Crescono ancora i ribassi con cui le gare vengono aggiudicate (si tratta di dati relativi a tutti i servizi di ingegneria e architettura e non soltanto alle progettazioni): a fine dicembre il ribasso medio sul prezzo a base d’asta per le gare indette nel 2015 è al 40,0%; le gare pubblicate nel 2016 danno un ribasso in crescita che tra novembre e dicembre sale dal 42,3 al 43,1%, anche quelle pubblicate nel 2017 danno un ribasso medio in crescita, dal 42,5 di novembre al 43,5% di dicembre.

Ultimi articoli

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...