domenica 6 Luglio 2025
HomeIn primo piano9 milioni per la riconversione e riqualificazione dell’area industriale Venafro-Bojano-Campochiaro

9 milioni per la riconversione e riqualificazione dell’area industriale Venafro-Bojano-Campochiaro

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la pubblicazione di un nuovo avviso, ha stanziato quasi 9 milioni di euro per finanziare progetti imprenditoriali finalizzati alla riconversione e riqualificazione dell’area di crisi industriale di Venafro, Bojano, Campochiaro in Molise.

Il bando, secondo quanto previsto dall’accordo di programma del 2017 e dalla Legge 181/89, intende rafforzare il tessuto produttivo locale, salvaguardare i livelli occupazionali e sostenere programmi di sviluppo.

Le imprese, le cooperative e i consorzi interessati potranno presentare domanda per le agevolazioni dal 5 settembre al 7 novembre 2023.

I 67 comuni molisani delle province di Campobasso e Isernia interessati dal bando sono:

in provincia di Campobasso: Baranello, Bojano, Bonefro, Busso, Campobasso, Campochiaro, Casacalenda, Casalciprano, Castropignano, Cercemaggiore, Cercepiccola, Civitacampomarano, Colle d’Anchise, Colletorto, Guardiaregia, Lucito, Mafalda, Matrice, Mirabello Sannitico, Montefalcone nel Sannio, Pietracatella, Ripalimosani, San Giuliano del Sannio, San Massimo, San Polo Matese, Sant’Elia a Pianisi, Santa Croce di Magliano, Sepino, Spinete, Torella del Sannio, Trivento, Tufara, Vinchiaturo.
in provincia di Isernia: Acquaviva d’Isernia, Agnone, Bagnoli del Trigno, Cantalupo nel Sannio, Carpinone, Castel San Vincenzo, Castelpetroso, Castelpizzuto, Cerro al Volturno, Colli al Volturno, Filignano, Fornelli, Frosolone, Isernia, Longano, Macchia d’Isernia, Macchiagodena, Miranda, Montaquila, Montenero Val Cocchiara, Monteroduni, Pesche, Pettoranello del Molise, Pietrabbondante, Pizzone, Pozzilli, Rionero Sannitico, Rocchetta al Volturno, Sant’Agapito, Sant’Elena Sannita, Santa Maria del Molise, Sessano del Molise, Sesto Campano, Venafro.
Lo sportello per la presentazione delle domande è gestito da Invitalia per conto del Ministero.

 

Per maggiori informazioni
Venafro – Campochiaro – Bojano. Area di crisi industriale (2023)

 

 

Crediti fotografici: Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Ultimi articoli

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...