sabato 12 Luglio 2025
HomeSenza categoriaIstat: balzo record dei prezzi delle case, +1,9% in 2020

Istat: balzo record dei prezzi delle case, +1,9% in 2020

“Nel 2020, l’anno dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, i prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie registrano la crescita più ampia in media d’anno (+1,9%) da quando (2010) è disponibile la serie storica dell’indice IPAB”. Lo comunica l’Istat.

Rispetto alla media del 2010, nel 2020 i prezzi delle abitazioni sono comunque inferiori del 15% Nel quarto trimestre 2020 l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie aumenta dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dell’1,6% nei confronti dello stesso periodo del 2019, in accelerazione dal +1% del terzo trimestre.
A trainare sono il Sud e le Isole (+3% su anno); i prezzi crescono ma in modo meno marcato nel Nord-Ovest e nel Nord-Est (rispettivamente +1,7% e +1,8%) e di poco nel Centro (+0,2%).
Tra le grandi città, Milano, con un aumento medio dei prezzi delle abitazioni del +12,1%, nel 2020, registra per il quinto anno consecutivo un incremento e torna per per la prima volta a superare il livello dei prezzi del 2010 (+5,6%). I dati indicano una crescita anche per i prezzi delle abitazioni a Roma dello 0,8% nel 2020, dopo tre anni di flessioni, ma nella Capitale il livello dei prezzi è ancora inferiore del 27,5% rispetto al 2010.

(Fonte: ANSA)

Ultimi articoli

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...