sabato 19 Luglio 2025
HomeSenza categoriaIstat: balzo record dei prezzi delle case, +1,9% in 2020

Istat: balzo record dei prezzi delle case, +1,9% in 2020

“Nel 2020, l’anno dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, i prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie registrano la crescita più ampia in media d’anno (+1,9%) da quando (2010) è disponibile la serie storica dell’indice IPAB”. Lo comunica l’Istat.

Rispetto alla media del 2010, nel 2020 i prezzi delle abitazioni sono comunque inferiori del 15% Nel quarto trimestre 2020 l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie aumenta dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dell’1,6% nei confronti dello stesso periodo del 2019, in accelerazione dal +1% del terzo trimestre.
A trainare sono il Sud e le Isole (+3% su anno); i prezzi crescono ma in modo meno marcato nel Nord-Ovest e nel Nord-Est (rispettivamente +1,7% e +1,8%) e di poco nel Centro (+0,2%).
Tra le grandi città, Milano, con un aumento medio dei prezzi delle abitazioni del +12,1%, nel 2020, registra per il quinto anno consecutivo un incremento e torna per per la prima volta a superare il livello dei prezzi del 2010 (+5,6%). I dati indicano una crescita anche per i prezzi delle abitazioni a Roma dello 0,8% nel 2020, dopo tre anni di flessioni, ma nella Capitale il livello dei prezzi è ancora inferiore del 27,5% rispetto al 2010.

(Fonte: ANSA)

Ultimi articoli

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...