domenica 19 Ottobre 2025
HomeSenza categoriaProduzione nelle costruzioni: crollo dell’8,2% nel 2020 per l'emergenza

Produzione nelle costruzioni: crollo dell’8,2% nel 2020 per l’emergenza

Torna a diminuire, nel 2020, dopo tre anni di crescita, la produzione nelle costruzioni, in un anno fortemente segnato dagli effetti dell’emergenza sanitaria.

La flessione complessiva dell’anno, al netto degli effetti di calendario, è stata pari all’8,2%. Per trovare un risultato più sfavorevole occorre risalire al 2013, quando si registrò un calo del 10,2%.

L’evoluzione congiunturale del 2020, dopo il crollo dei primi due trimestri, è stata contraddistinta da un forte recupero nel terzo, quando i livelli produttivi hanno superato quelli precedenti la crisi, per poi ripiegare nell’ultimo trimestre dell’anno.

A dicembre 2020 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca del 4,6% rispetto a novembre.

Nella media del quarto trimestre 2020 la produzione nelle costruzioni cala del 3,4% rispetto al trimestre precedente.

Su base tendenziale l’indice grezzo della produzione nelle costruzioni aumenta dell’1,8%, mentre l’indice corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi di calendario sono stati 21 contro i 20 di dicembre 2019) registra una flessione dell’1,5%.

Nella media complessiva del 2020, l’indice grezzo segna una caduta del 7,5%, mentre l’indice corretto diminuisce dell’8,2%.

Nota completa dell’Istat

Ultimi articoli

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...