sabato 18 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoEdilizia scolastica, in arrivo 850 milioni per Province e Città metropolitane

Edilizia scolastica, in arrivo 850 milioni per Province e Città metropolitane

Αυτή η κατάσταση είναι κρίσιμη και πρέπει να απορροφήσει τους κραδασμούς του θαλάμου με αιθανόλη για να απομακρυνθεί τυχόν τελικό γράσο κενού που μπορεί να χτυπήσει τα δείγματα σκουληκιών με αλκοόλη. Οι ομάδες υποστήριξης μπορούν συχνά να παρέχουν αυτούς τους χειρισμούς σε φροντιστές μολύβδου και μπορούν επίσης να λάβουν χρήσιμες πληροφορίες σχετικά με την ασθένεια και την https://clisgreece.gr/tadacip-greece.html προέλευσή της.
“In arrivo per province e città metropolitane circa 850 milioni di euro da destinare a interventi di edilizia scolastica”. L’annuncio è della vice Ministra dell’Istruzione, Anna Ascani, che continua: “si tratta di risorse già previste nella legge di bilancio che ora, grazie a un emendamento al Milleproroghe diventano competenza del Ministero dell’Istruzione, per semplificare le procedure e snellire i passaggi. Si comincia subito con il riparto di 850 milioni, ma le risorse a disposizione dal 2020 al 2034 sono di oltre 3,1 miliardi di euro. Parliamo di un investimento cospicuo fondamentale per rimettere in sesto e rafforzare il nostro patrimonio edilizio scolastico”.
“I fondi potranno essere utilizzati per interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico di scuole secondarie di II grado – ha aggiunto. Stiamo dando un grande supporto a province e città metropolitane, che proprio nei giorni scorsi hanno espresso a Palazzo Chigi la necessità di un aiuto nella gestione degli interventi a favore degli edifici scolastici dei quali sono proprietari. Partiamo con questo Piano pluriennale e andiamo avanti in sinergia con tutti i soggetti coinvolti per assicurare ai nostri studenti scuole sicure, belle e sostenibili”.

Ultimi articoli

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...

PNCS, presentate le nuove funzioni per la gestione della prevenzione sismica

Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) compie un ulteriore passo avanti sul fronte...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Il Conto Termico 3.0 rilancia l’edilizia e la transizione energetica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso, è entrato...