sabato 19 Luglio 2025
HomeLavori PubbliciInfrastrutture: il ministro De Micheli, già sbloccate opere per 9,6 miliardi di...

Infrastrutture: il ministro De Micheli, già sbloccate opere per 9,6 miliardi di euro

La ministra delle Infrastrutture e de Trasporti Paola De Micheli ha dichiarato che il 52% degli investimenti del Contratto di Programma Anas 2016/2020 saranno destinati al Sud e che “in appena 162 giorni sono stati sbloccati finanziamenti ad enti locali per opere e trasporti, immediatamente cantierabili, per un valore complessivo di 9,6 miliardi di euro”. Lo ha affermato rispondendo in question time al Senato.
“Cito solo alcuni degli interventi sbloccati: 470 milioni per gli interventi di messa in sicurezza di linee ferroviarie locali, 250 milioni per gli interventi relativi ai ponti del bacino del Po, 250 milioni per il piano straordinari invasi, oltre 500 milioni per la Campogalliano Sassuolo (un’opera di cui si discuteva da oltre vent’anni), 75 milioni di euro per la salvaguardia della laguna di Venezia, 460 milioni per la statale Telesina, oltre 1,3 miliardi per la statale 106 Jonica, oltre 750 milioni per la Ragusa Catania che si provvederà a sottoporre all’approvazione del Cipe nella prima seduta utile”, ha detto la ministra.
“Aggiungo che lo scorso di mese di dicembre abbiamo sbloccato 2,3 miliardi assegnati ai Comuni per lo sviluppo di sistemi di trasporto rapido di massa e 2,2 miliardi per il rinnovo di autobus, assegnati alle Regioni, con tecnologie alternative nell’ambito del Piano nazionale strategico per la mobilità sostenibile”, ha detto De Micheli, sottolineando: “In pochi mesi, siamo dunque riusciti a dare un nuovo ed importane impulso agli investimenti pubblici, nell’assoluta convinzione che, oltre a modernizzare le infrastrutture del Paese, essi generano nuova occupazione e costituiscono un sicuro volano di crescita economica”.
Sugli investimenti infrastrutturali per il Sud, la ministra ha sottolineato che “l’aggiornamento del Contratto di Programma Anas 2016/2020 prevede l’attivazione di 255 interventi (nuove opere, adeguamenti e messa in sicurezza, completamenti di itinerari) per un investimento di circa 20,1 miliardi di euro, cui si aggiungono 8,2 miliardi di investimenti in manutenzione programmata ed ulteriori investimenti per 1,2 miliardi.
Il volume complessivo degli interventi effettuati da Anas è, dunque, di circa 30 miliardi di euro: circa 16 miliardi – ovvero il 52% del totale – sono destinati al Sud e alle Isole”. De Micheli ha anche annunciato che il 10 marzo sarà “in Calabria per inaugurare terzo megalotto della 106 Jonica”. Sulla rete infrastrutturale ferroviaria, ha aggiunto, “il Contratto di Programma Investimenti Rfi 2017-2021 prevede interventi al Sud pari al 36% delle risorse stanziate”.

Ultimi articoli

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...

Edilizia in crisi e dati Cresme allarmanti: le proposte di Federcepicostruzioni

Il Rapporto Cresme 2025 conferma una flessione strutturale nel comparto delle costruzioni italiane, delineando...

Revisione prezzi, novità normative e implicazioni operative dal 2025

La revisione dei prezzi nei contratti pubblici rappresenta un meccanismo fondamentale per garantire l’equilibrio...

Asili nido, riapertura del Bando 2025: disponibili 222 milioni

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riaperto i termini per la presentazione delle...

Dazi USA al 30%: l’Italia deve trattare da sola per difendere le sue imprese

L’annuncio degli Stati Uniti di applicare dazi del 30% su tutte le merci europee...