giovedì 18 Settembre 2025
HomeLavori PubbliciInfrastrutture: il ministro De Micheli, già sbloccate opere per 9,6 miliardi di...

Infrastrutture: il ministro De Micheli, già sbloccate opere per 9,6 miliardi di euro

La ministra delle Infrastrutture e de Trasporti Paola De Micheli ha dichiarato che il 52% degli investimenti del Contratto di Programma Anas 2016/2020 saranno destinati al Sud e che “in appena 162 giorni sono stati sbloccati finanziamenti ad enti locali per opere e trasporti, immediatamente cantierabili, per un valore complessivo di 9,6 miliardi di euro”. Lo ha affermato rispondendo in question time al Senato.
“Cito solo alcuni degli interventi sbloccati: 470 milioni per gli interventi di messa in sicurezza di linee ferroviarie locali, 250 milioni per gli interventi relativi ai ponti del bacino del Po, 250 milioni per il piano straordinari invasi, oltre 500 milioni per la Campogalliano Sassuolo (un’opera di cui si discuteva da oltre vent’anni), 75 milioni di euro per la salvaguardia della laguna di Venezia, 460 milioni per la statale Telesina, oltre 1,3 miliardi per la statale 106 Jonica, oltre 750 milioni per la Ragusa Catania che si provvederà a sottoporre all’approvazione del Cipe nella prima seduta utile”, ha detto la ministra.
“Aggiungo che lo scorso di mese di dicembre abbiamo sbloccato 2,3 miliardi assegnati ai Comuni per lo sviluppo di sistemi di trasporto rapido di massa e 2,2 miliardi per il rinnovo di autobus, assegnati alle Regioni, con tecnologie alternative nell’ambito del Piano nazionale strategico per la mobilità sostenibile”, ha detto De Micheli, sottolineando: “In pochi mesi, siamo dunque riusciti a dare un nuovo ed importane impulso agli investimenti pubblici, nell’assoluta convinzione che, oltre a modernizzare le infrastrutture del Paese, essi generano nuova occupazione e costituiscono un sicuro volano di crescita economica”.
Sugli investimenti infrastrutturali per il Sud, la ministra ha sottolineato che “l’aggiornamento del Contratto di Programma Anas 2016/2020 prevede l’attivazione di 255 interventi (nuove opere, adeguamenti e messa in sicurezza, completamenti di itinerari) per un investimento di circa 20,1 miliardi di euro, cui si aggiungono 8,2 miliardi di investimenti in manutenzione programmata ed ulteriori investimenti per 1,2 miliardi.
Il volume complessivo degli interventi effettuati da Anas è, dunque, di circa 30 miliardi di euro: circa 16 miliardi – ovvero il 52% del totale – sono destinati al Sud e alle Isole”. De Micheli ha anche annunciato che il 10 marzo sarà “in Calabria per inaugurare terzo megalotto della 106 Jonica”. Sulla rete infrastrutturale ferroviaria, ha aggiunto, “il Contratto di Programma Investimenti Rfi 2017-2021 prevede interventi al Sud pari al 36% delle risorse stanziate”.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....