lunedì 27 Ottobre 2025
HomeIn primo pianoTerremoto: "Programma strade" da 53 milioni per Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo

Terremoto: “Programma strade” da 53 milioni per Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo

In una nota di ANSA si legge che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato ieri il sesto stralcio del programma per il ripristino delle strade interessate dal terremoto del Centro Italia del 2016.

Si tratta di 92 interventi, distribuiti su 44 comuni del cratere, per un importo totale di 53 milioni di euro.

L’approvazione del nuovo piano – spiega il MIT in una nota – ha richiesto un tempo notevolmente più breve rispetto i precedenti, al suo interno sono ricompresi interventi per le strade provinciali e comunali situate nei comuni di Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo colpiti dal sisma.

Sono lavori pubblici di ripristino, messa in sicurezza, riparazione del corpo stradale molto attesi dai comuni per la piena ripresa della viabilità nelle zone terremotate: con questo ulteriore stralcio la portata del piano di lavori attuato da Anas nel cratere raggiunge la cifra complessiva di un miliardo.

Ultimi articoli

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...

Impianti sportivi, prorogato al 5 dicembre il Bando Sport Missione Comune

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICS), in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale...

Occupazione al Sud, un’emergenza europea. Appello agli europarlamentari

Il Sud Italia è tra le aree con il tasso di occupazione più basso...

Occupazione al Sud dieci punti al di sotto della media nazionale: allarme in Campania e Calabria

Il Mezzogiorno continua a restare indietro: Campania e Calabria sono le regioni con la...

Crollo a Roma: allarme Federcepicostruzioni sulla manutenzione degli edifici

Roma/Salerno 17 ottobre 2025 – Questa mattina, all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel...