domenica 6 Luglio 2025
HomeIn primo pianoAlberghi, emendamento al DEF: tax credit per le ristrutturazioni dal 2020 al...

Alberghi, emendamento al DEF: tax credit per le ristrutturazioni dal 2020 al 2022

Dal 1° gennaio 2020 al 2022, alle imprese alberghiere esistenti alla data del 1° gennaio 2017, potrebbe essere riconosciuto un credito di imposta per i lavori di ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento delle strutture ricettive: la proposta è contenuta in uno degli emendamenti dei relatori al ddl di conversione del Decreto Fiscale.
La misura riprende quella introdotta qualche anno fa dal Decreto ArtBonus che riconosceva il bonus per: gli interventi di ristrutturazione edilizia, l’eliminazione delle barriere architettoniche, l’acquisto di siti e portali web, software, servizi di comunicazione e marketing, app, spazi pubblicitari e formazione per la promozione e la prenotazione via internet delle strutture ricettive.
Secondo l’emendamento al Decreto Fiscale, il credito di imposta sarà pari al 30% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 200.000 euro nei periodi di imposta 2020-2022, sarà ripartito in 3 rate annuali e avrà le stesse modalità applicative degli anni scorsi.
Per questa agevolazione, l’emendamento propone di stanziare un plafond di 170,1 milioni di euro dal 2020 al 2024 (20 milioni di euro per il 2020, 50 milioni per il 2021, 41,7 milioni per gli anni 2022 e 2023 e 16,7 milioni per il 2024), attingendo al Fondo per interventi strutturali di politica economica.

Ultimi articoli

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Immobili pubblici in Temporary Use, via ai bandi dell’Agenzia del Demanio

Bari apre la strada alla concessione temporanea di immobili statali: un'opportunità per il settore...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...