mercoledì 2 Luglio 2025
HomeIn primo pianoCasa: compravendite giù in II trimestre. Si torna ai livelli 2010: segnali...

Casa: compravendite giù in II trimestre. Si torna ai livelli 2010: segnali negativi anche dai mutui

Nel secondo trimestre 2019 l’Istat registra un calo delle compravendite immobiliari dell’1,7% rispetto al trimestre precedente con 216.483 convenzioni notarili.

Rispetto al secondo trimestre del 2018, le transazioni aumentano invece del 3,5%.

L’indice destagionalizzato torna così ai valori medi del 2010, dopo averli superati nel trimestre precedente. La flessione congiunturale riguarda soprattutto il Centro (-3,7% per le abitazioni), ma interessa anche il Nord (-1,5%) che tuttavia continua a superare i valori medi del 2010.

Il Mezzogiorno, al contrario, resta sostanzialmente stabile, con le Isole che segnano -0,8% e il Sud -0,2%. “L’indice destagionalizzato di mutui, finanziamenti e altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare continua a registrare segnali negativi su tutto il territorio nazionale”, osserva l’Istat, con un calo del 5,9% rispetto al trimestre precedente e del 6,4% su base annua.

Ultimi articoli

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...

Appalti pubblici e digitalizzazione, nuova proroga ANAC per i microaffidamenti

Non si arrestano le difficoltà operative legate alla piena attuazione della digitalizzazione degli appalti...

“Svolta epocale, ora la PA paga in 30 giorni”. Ma dove? Ma quando?

Il Sole 24 Ore di qualche giorno fa, titola entusiasticamente: “Svolta dopo 12 anni...

Riforma del Testo Unico Edilizia e Rigenerazione Urbana: le linee guida del ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente affrontato al Senato...

Superbonus 110%, detrazione ancora possibile fino al 2026 nelle aree del sisma

Mentre nel resto del Paese il Superbonus si avvia verso una fase di progressivo...