sabato 13 Settembre 2025
HomeIn primo pianoCasa: compravendite giù in II trimestre. Si torna ai livelli 2010: segnali...

Casa: compravendite giù in II trimestre. Si torna ai livelli 2010: segnali negativi anche dai mutui

Nel secondo trimestre 2019 l’Istat registra un calo delle compravendite immobiliari dell’1,7% rispetto al trimestre precedente con 216.483 convenzioni notarili.

Rispetto al secondo trimestre del 2018, le transazioni aumentano invece del 3,5%.

L’indice destagionalizzato torna così ai valori medi del 2010, dopo averli superati nel trimestre precedente. La flessione congiunturale riguarda soprattutto il Centro (-3,7% per le abitazioni), ma interessa anche il Nord (-1,5%) che tuttavia continua a superare i valori medi del 2010.

Il Mezzogiorno, al contrario, resta sostanzialmente stabile, con le Isole che segnano -0,8% e il Sud -0,2%. “L’indice destagionalizzato di mutui, finanziamenti e altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare continua a registrare segnali negativi su tutto il territorio nazionale”, osserva l’Istat, con un calo del 5,9% rispetto al trimestre precedente e del 6,4% su base annua.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....