giovedì 18 Settembre 2025
HomeIn primo pianoAppalti green: è Bergamo la città "al top" con il 100% di...

Appalti green: è Bergamo la città “al top” con il 100% di procedure verdi

E’ Bergamo la prima città d’Italia a raggiungere l’obiettivo del 100% di appalti pubblici “verdi”.

Nel 2018 la totalità dei bandi emessi dal comune lombardo infatti applicava i criteri ambientali minimi, secondo l’ “Osservatorio appalti verdi” sul green public procurement, presentato da Legambiente e Fondazione ecosistemi al forum Compraverde buygreen.

Hanno superato la soglia dell’80% di bandi green solo altri sei comuni capoluogo, tra gli 88 che hanno risposto al questionario: Ancona, Ferrara, Modena, Treviso, Udine e Vicenza.

Le altre città hanno rispettato l’obbligo di legge, in vigore dal 2016, più o meno frequentemente (ad eccezione dei casi di Enna e Crotone, che non hanno applicato nessun criterio minimo nel 2018).

I criteri “verdi” complessivamente più adottati nei comuni capoluogo sono quelli della carta (applicato sempre dal 72,7% delle amministrazioni), delle stampanti, fotocopiatrici e toner e dei servizi di pulizia.

All’estremo opposto della classifica si trovano l’edilizia, la gestione dei rifiuti, i veicoli e l’arredo urbano (dove i criteri ambientali minimi sono applicati sempre solo dal 18,2% delle amministrazioni).

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....