martedì 16 Settembre 2025
HomeIn primo pianoRinascita urbana, entro il 30 gennaio 2020 le linee guida. priorità: rinascita...

Rinascita urbana, entro il 30 gennaio 2020 le linee guida. priorità: rinascita urbana, riqualificazione, barriere architettoniche

Rinascita urbana: linee guida per la progettazione saranno pubblicate entro il 30 gennaio del prossimo anno. Ad annunciarto il Ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli.
Si tratta di una priorità politica, ha spiegato il Ministro: attivare un incisivo programma per la rinascita urbana, volto alla ristrutturazione del patrimonio abitativo pubblico esistente, al riutilizzo delle strutture pubbliche dismesse, alla realizzazione di opere finalizzate all’eliminazione delle barriere architettoniche.

Il Governo ha destinato un miliardo di euro al piano pluriennale di riqualificazione. Il Ministro ha annunciato che intende adottare le linee guida con le priorità progettuali entro il 30 gennaio, in modo che i Comuni possano svolgere le attività di progettazione fino all’estate.

Ultimi articoli

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....

La premier Meloni a Rimini: verso un nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato...

Borghi e aree interne: un progetto pilota per tre borghi del Cilento

Dopo l’appello dei Vescovi della Campania, che nel documento conclusivo del loro convegno annuale...

PNRR Sport e Inclusione: 12,4 milioni per nuovi impianti sportivi nei piccoli Comuni

Dal 15 settembre 2025 si apre un’importante opportunità per il comparto edilizio: il nuovo...

553 Decreti attuativi da emanare: 4,4 miliardi di spesa pubblica paralizzati

Oltre cinquecento decreti attuativi ancora non adottati e leggi (con relative risorse) sostanzialmente paralizzate....